giovedì, Agosto 28, 2025

JCB lancia un nuovo prodotto per il monitoraggio della posizione delle attrezzature

Must read

L’Asset Tag LiveLink è un piccolo dispositivo alimentato a batteria e con trasmissione Bluetooth che può essere fissato su qualsiasi bene, dagli utensili manuali alle attrezzature per macchine come demolitori, benne e spazzatrici, fino ai cassoni, ai gruppi elettrogeni e alle unità di alloggio in cantiere. È il nuovo prodotto JCB lanciato sul mercato per aiutare i clienti a tenere sotto controllo la localizzazione delle proprie attrezzature. Il tag si integra con il sistema di gestione della flotta JCB LiveLink, fornendo una visione completa sugli asset e migliorando la produttività grazie all’eliminazione del tempo perso per localizzare le attrezzature fuori posto. 

Con dimensioni ridotte (68x32x16 millimetri) e un peso di soli 50 grammi, il dispositivo è compatto, discreto e leggero. Fissato con bulloni o adesivi, è robusto e durevole, garantendo il massimo grado di protezione IP69K alla penetrazione di polvere e acqua. Questo lo rende in grado di resistere alle condizioni esterne più difficili, tipiche dei settori dell’edilizia e dell’agricoltura. 

I dispositivi Asset Tag LiveLink funzionano trasmettendo in connessione Bluetooth a qualsiasi unità LiveLink abilitata o da unità partner, permettendo così di tracciare la posizione di qualsiasi apparecchiatura registrata nell’account LiveLink del cliente. 

Il LiveLink Asset Tag utilizza la più recente tecnologia Bluetooth Low Energy 5.0 e può essere localizzato entro un raggio di 800 metri dalla più vicina unità LiveLink o unità partner abilitata. La batteria dei tag ha un’impressionante durata di quattro anni.

“Grazie all’integrazione con il sistema JCB LiveLink, i clienti possono ora beneficiare di un’unica fonte centrale per la gestione degli asset. L’Asset Tag LiveLink JCB è un’altra grande aggiunta al portafoglio LiveLink per aiutare le aziende a massimizzare l’efficienza e incrementare la produttività- ha affermato Mario Moser, amministratore delegato di JCB Aftermarket – Perdere o smarrire un’attrezzatura può essere costoso e comportare inutili tempi di fermo. Progettato per colmare il divario tra le macchine telematiche di grandi dimensioni e le attrezzature da cantiere che in genere non sono monitorate, l’Asset Tag LiveLink offre visibilità e controllo su tutti i beni”.

Lanciato nel 2011 e ad oggi con oltre 500.000 macchine monitorate, JCB LiveLink offre agli operatori delle macchine e ai gestori delle flotte un facile accesso a tutti i dati attraverso un portale online e un’applicazione mobile. Ogni aspetto della gestione della flotta è coperto da funzioni quali la tracciabilità dei servizi, la geolocalizzazione di sicurezza, la localizzazione globale What3words, i dati di utilizzo delle macchine e le funzionalità di flotte miste.

In Primo Piano

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

Latest articles

Una storia per continuare a credere nel valore del lavoro: Prearo Costruzioni premia la...

Ci sono storie che attraversano le comunità, i decenni, i confini fisici. Ci sono racconti che oltrepassano il concetto stesso della tradizione da dove...

Provincia di Piacenza: parte il censimento di 300 ponti e viadotti

Una task force di otto aziende, guidate dall'impresa Its Srl di Treviso, avrà il compito di censire 300 ponti entro il 2027. Una missione...

RFI assegna i lavori per la nuova galleria Santomarco

Nel novero dei lavori per l'ampliamento dell'alta velocità ferroviaria italiana, nello specifico relativamente alla linea Cosenza-Paola/San Lucido, sulla nuova AV/AC Salerno-Reggio Calabria, RFI ha...

More articles

Al via le attività a supporto della realizzazione del Ponte sullo Stretto

Dopo la notizia del via libera da parte del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al...

Dall’INAIL arriva il protocollo contro il rischio di radioattività naturale nella produzione di cemento

INAIL ha pubblicato un documento che illustra la metodologia più efficace per individuare e gestire il rischio derivante dai NORM (Naturally Occurring Radioactive Material),...

Aeternum HTE e Tekna Struct, l’innovazione per il rinforzo strutturale e la sostenibilità

La risposta al rinforzo strutturale per la Tekna Chem di Renate (MB) si chiama Aeternum HTE, il microcalcestruzzo che ha ottenuto il CVT ministeriale...

Tag