domenica, Ottobre 12, 2025

Boels Rental apre una nuova filiale in Piemonte

Must read

A poche settimane dall’apertura della filiale di Bergamo, inaugurata con un Open Day di due giorni, Boels Rental continua il suo processo di espansione strategica in Italia con l’apertura di una nuova sede a Rivoli, in Piemonte.

La filiale aprirà in contemporanea all’appuntamento annuale di Restructura, il più importante salone di Torino su edilizia, ristrutturazione e restauro, che si terrà a Lingotto Fiere dal 21 al 23 novembre. In questa occasione Boels sarà presente allo Stand G26 – Pad Oval con un corner dedicato, dove verranno presentate promozioni riservate a chi visiterà la filiale.

La sede di Rivoli si configura come un centro completo per il noleggio di attrezzature specializzate, dislocato strategicamente con ottima visibilità e accessibilità. La struttura è composta da uno showroom per accogliere i clienti e presentare le attrezzature disponibili, un magazzino dedicato alle attrezzature più grandi e allo stock, per far fronte a più richieste possibili, un’officina interna per manutenzione e riparazione delle macchine, supportata da un magazzino ricambi per assicurare un servizio efficiente e tempestivo. 

Sul piazzale esterno verranno ricoverati i macchinari più grandi, quali escavatori, piattaforme aeree e altri mezzi di movimentazione. Ci sarà anche un’area di lavaggio e un’officina mobile per offrire assistenza in cantiere, a garanzia di interventi rapidi e tempestivi.

Matteo Cattagni, Country Manager Boels per l’Italia

Organizzazione del personale

Il personale della filiale sarà organizzato con una struttura ben definita. Il responsabile di filiale coordinerà e supervisionerà il team composto da tecnici commerciali, tecnici di assistenza e autisti.

Fedele ad un approccio sostenibile al noleggio di attrezzature, Boels si impegna per promuovere soluzioni maggiormente ecologiche. A tal fine l’azienda offre una vasta selezione di macchine con etichetta ECO, che identifica facilmente i mezzi a basso impatto ambientale, dotati dei motori più ecologici, caratterizzati da ridotte emissioni di CO2, rumorosità e vibrazioni minime, oltre a garantire elevati standard di sicurezza. 

“Grazie al servizio di noleggio potremo offrire anche a Torino la possibilità di testare l’efficienza di macchinari dotati delle più innovative tecnologie in materia di riduzione delle emissioni e delle vibrazioni, che garantiscono però prestazioni paragonabili, se non superiori, alle macchine tradizionali – afferma Matteo Cattagni, Country Manager Italia – Inoltre, siamo convinti che il noleggio abbia un ruolo fondamentale nella diffusione sul mercato di queste soluzioni, offrendo la possibilità di ottimizzarne l’utilizzo, garantendo costi più accessibili rispetto all’acquisto”.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag