lunedì, Ottobre 20, 2025

Maxi getto di calcestruzzo a Sanremo. 50 autobetoniere per le fondamenta del parcheggio

Must read

Ha suscitato stupore e interesse l’ingente numero di mezzi d’opera che, nella giornata di ieri, hanno fatto il loro ingresso a piazza Eroi Sanremesi, nel capoluogo di provincia ligure. Il centro di Sanremo attende da anni la realizzazione di un parcheggio sotterraneo che permetta a cittadini e turisti di poter sostare il proprio mezzo e godere delle bellezze della ridente “città dei fiori”. Nel corso della giornata di ieri ben 50 mezzi pesanti, tra autobetonpompe, autopompe e autobetoniere hanno operato in team per il maxi getto di calcestruzzo necessario per la realizzazione della soletta del terzo piano interrato del park cittadino.

Le opere si sono prolungate per tutta la giornata e hanno visto impegnati, oltre a tecnici ed operai dell’impresa incaricata del cantiere, anche gli agenti della Polizia Municipale matuziana, intenti a dirigere con perizia il traffico nella zona. Stando alle previsioni dell’ impresa di costruzioni e del dirigente dei lavori pubblici del Comune, Danilo Burastero, il termine dei lavori dovrebbe avvenire tra un anno esatto. L’intervento verrà ora integrato con la tecnica costruttiva “top-down”, che consente di sviluppare contemporaneamente la piazza in superficie e i piani inferiori del parcheggio.

(fonte: SanremoNews)

In Primo Piano

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Latest articles

Impianti Kleemann in cava: efficienza e affidabilità nel Connecticut

Nella cava di Broad Brook, nel Connecticut, sabbia, ghiaia e terriccio vengono lavorati con il supporto di due impianti mobili di vagliatura Kleemann. Le...

Ad Anversa la prima Global OTR Conference 2025

Sicurezza, assistenza e sostenibilità al centro del segmento pneumatici Off-The-Road Dal 1° al 3 ottobre 2025 Anversa è stata teatro della prima Global OTR Conference, appuntamento...

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

More articles

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...
Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Tag