martedì, Aprile 29, 2025

Domenico Casalino guida la riorganizzazione della supply-chain di Sogin

Must read

Sogin annuncia l’avvio di un programma di riorganizzazione dei processi aziendali di approvvigionamento, mirato a migliorarne le prestazioni, avvalendosi del supporto di Domenico Casalino, uno dei maggiori esperti italiani di strategia e organizzazione degli approvvigionamenti pubblici.

Il programma prevede l’analisi e l’aggiornamento dei processi di committenza con l’obiettivo di perseguire la massima qualità ed efficienza ed ampliare le prospettive aziendali.

Domenico Casalino supporterà Sogin per individuare le migliori soluzioni organizzative e tecniche di gestione del processo di procurement, per semplificare e automatizzare il processo digitale, riducendo tempi e costi di gestione, aumentando, al contempo, l’efficienza e l’efficacia della società. Il suo contributo sarà fondamentale per garantire know-how, competenze e innovazione tecnologica.

Domenico Casalino, laureato in economia, vanta nel suo curriculum numerosi incarichi di spicco, che lo hanno visto ricoprire cariche di dirigente del Ministero dell’Economia e delle Finanze e dell’ENAV, Società Nazionale dei Servizi di Assistenza al Volo. E’ stato Consigliere di amministrazione e Amministratore Delegato di numerose società pubbliche e private, fra le quali Consip, la Centrale Nazionale per gli Acquisti della Pubblica Amministrazione dove ha avviato, fra l’altro, il programma di Emergency Procurement Consip-Dipartimento della Protezione Civile. E’ stato anche consulente di numerose strutture pubbliche e private, tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri e SACE.

Casalino è inoltre docente a contratto di strategia degli approvvigionamenti presso la Luiss Business School e Direttore e docente a contratto del Corso Executive in Bid and Proposal Management. È Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana e benemerito della Croce Rossa Italiana. 

Leggi anche: Centrale nucleare del Garigliano: termina la prima fase di decommissioning del vessel. Sinergia vincente tra Sogin e Nucleco

In Primo Piano

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Latest articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

More articles

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Sogin, al via lo smantellamento del Radwaste nella centrale nucleare del Garigliano

Nella centrale nucleare del Garigliano, nel Comune di Sessa Aurunca (Caserta), sono iniziate le attività di smantellamento del vecchio sistema Radwaste, utilizzato durante l’esercizio...

50 anni di CTE: al Politecnico di Milano si celebra mezzo secolo di storia...

Il 10 maggio 2025, nell’aula T21 del Politecnico di Milano, si celebrano i cinquant’anni di attività del Collegio dei Tecnici della Industrializzazione Edilizia (CTE),...

Tag