mercoledì, Settembre 17, 2025

Cinque assi, family feeling. La nuova MK 120-5.1 Liebherr è già in cantiere

Must read

Una nuova autogrù automontante Liebherr MK 120-5.1 sta già raccogliendo i primi feedback positivi dai clienti che l’hanno scelta. Una gru “perfetta per la nostra flotta”, afferma l’amministratore delegato della svizzera Zaugg AG Rohrbach, che la premia per affidabilità, lunghezza del braccio e carico massimo. Questo modello a cinque assi si piazza tra l’MK 88-4.1 e l’MK 140-5.1 (con cui condivide la base di sviluppo macchina) e offre, oltre a una grande potenza, un nuovo display e un gancio di carico opzionale più piccolo, per lavorare in spazi ristretti.

Basata sulla collaudata MK 140-5-1, la nuova autogrù automontante ha il vantaggio di poter tramandare ai gruisti il family feeling senza bisogno di ulteriore formazione. Con una lunghezza del braccio di  52 metri e un carico massimo in punta di 2.100 chilogrammi, il nuovo modello convince per la sua maneggevolezza, il ridotto raggio di sterzata consente manovre anche su strade e incroci stretti. La gru a cinque assi si inserisce nel collaudato concetto di gru taxi e può essere utilizzata in diversi cantieri in un solo giorno.

L’MK 120-5.1 può essere ordinata opzionalmente con un gancio di carico più piccolo aggiuntivo, che può essere davvero utile nei cantieri edili presso edifici esistenti, quando l’edificio viene impalcato e il carico viene spostato tra l’edificio e l’impalcatura. In cantiere è possibile cambiare un gancio di carico in pochi minuti. Il gancio di carico più piccolo può sostenere lo stesso carico di quello più grande e sarà presto disponibile per tutte le autogrù automontanti Liebherr. 

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag