martedì, Aprile 29, 2025

Cinque assi, family feeling. La nuova MK 120-5.1 Liebherr è già in cantiere

Must read

Una nuova autogrù automontante Liebherr MK 120-5.1 sta già raccogliendo i primi feedback positivi dai clienti che l’hanno scelta. Una gru “perfetta per la nostra flotta”, afferma l’amministratore delegato della svizzera Zaugg AG Rohrbach, che la premia per affidabilità, lunghezza del braccio e carico massimo. Questo modello a cinque assi si piazza tra l’MK 88-4.1 e l’MK 140-5.1 (con cui condivide la base di sviluppo macchina) e offre, oltre a una grande potenza, un nuovo display e un gancio di carico opzionale più piccolo, per lavorare in spazi ristretti.

Basata sulla collaudata MK 140-5-1, la nuova autogrù automontante ha il vantaggio di poter tramandare ai gruisti il family feeling senza bisogno di ulteriore formazione. Con una lunghezza del braccio di  52 metri e un carico massimo in punta di 2.100 chilogrammi, il nuovo modello convince per la sua maneggevolezza, il ridotto raggio di sterzata consente manovre anche su strade e incroci stretti. La gru a cinque assi si inserisce nel collaudato concetto di gru taxi e può essere utilizzata in diversi cantieri in un solo giorno.

L’MK 120-5.1 può essere ordinata opzionalmente con un gancio di carico più piccolo aggiuntivo, che può essere davvero utile nei cantieri edili presso edifici esistenti, quando l’edificio viene impalcato e il carico viene spostato tra l’edificio e l’impalcatura. In cantiere è possibile cambiare un gancio di carico in pochi minuti. Il gancio di carico più piccolo può sostenere lo stesso carico di quello più grande e sarà presto disponibile per tutte le autogrù automontanti Liebherr. 

In Primo Piano

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Latest articles

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

More articles

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

A Piacenza in mostra il futuro dell’energia (dal 21 al 23 maggio)

Hydrogen Expo, CybSec-Expo e Nuclear Power Expo: tre mostre-mercato per esplorare l’intera filiera tecnologica della decarbonizzazione e della protezione delle infrastrutture critiche Tre manifestazioni strettamente...

Tag