lunedì, Novembre 3, 2025

Collaborazione “smart” tra Develon e Leica Geosystems per l’escavatore DX225LC-7X

Must read

Develon e Leica Geosystems, azienda appartenente al gruppo Hexagon, hanno annunciato una nuova soluzione aftermarket di controllo macchina 3D per l’escavatore cingolato DX225LC-7X ‘Smart’.

L’escavatore Develon DX225LC-7X è dotato della tecnologia Full Electric Hydraulic (FEH) e di un sistema integrato di guida e controllo macchina 2D come dotazione standard. Per aumentare ulteriormente l’efficienza, Develon offre ora come retrofit il sistema di guida macchina 3D Leica MC1, appositamente progettato per integrarsi perfettamente con i sensori e le calibrazioni 2D Develon sul modello DX225LC-7X.

“Siamo entusiasti di unire le nostre forze in una collaborazione pionieristica con Leica Geosystems, introducendo un’esperienza senza soluzione di continuità per ottenere di una soluzione di guida macchina 3D per il nostro escavatore DX225LC-7X Smart – ha dichiarato Stephane Dieu, Excavators Product Manager di Develon in Europa – Questo sforzo congiunto consente alle imprese edili di combinare perfettamente efficienza e sostenibilità, stabilendo un nuovo standard di innovazione”.

Leggi anche: Develon DX235RTF-7: maestro in galleria

Develon Leica Geosystems DX225LC-7X

Ancora più ‘Smart’ per scavi precisi ed efficienti

Il sistema di controllo macchina Leica MC1 è progettato per assistere l’operatore nel raggiungimento preciso del risultato desiderato. Le informazioni di progettazione e le indicazioni di sterro/riporto in tempo reale vengono visualizzate sul pannello di controllo Leica MCP80 all’interno della cabina, consentendo agli operatori di eseguire gli scavi in modo efficiente secondo il modello di riferimento. La soluzione garantisce una maggiore precisione e soddisfazione dell’operatore, aumentando al contempo la produttività e la sostenibilità.

“Siamo orgogliosi di presentare la soluzione aftermarket Leica MC1 3D sviluppata su misura per l’escavatore Develon DX225LC-7X. La nostra collaborazione apre le porte a un futuro in cui i leader nel settore dell’edilizia potranno adottare tecnologie all’avanguardia, promuovendo la sostenibilità e l’efficienza delle loro attività”, ha dichiarato Neil Williams, Presidente della divisione Machine Control di Leica Geosystems.

Develon Leica Geosystems DX225LC-7X

Di più, di serie

Gli escavatori Develon sono noti per offrire molte caratteristiche innovative di serie. Nel modello standard DX225LC-7 e nel resto della gamma di escavatori di medie dimensioni DX-7 di Develon, ad esempio, le nuove funzionalità offrono miglioramenti significativi nella controllabilità della macchina, versatilità, comfort per l’operatore, tempo di attività e ritorno sugli investimenti, con un forte focus sull’aumento della produttività e della robustezza.

Il modello “intelligente” DX225LC-7X porta queste caratteristiche a un livello superiore. Oltre al sistema FEH, le altre funzionalità standard del DX225LC-7X includono la guida macchina 2D integrata, il controllo semiautomatico 2D, ricevitore laser, E-Fence Virtual Wall e sistema di pesatura.

Leggi anche: CECE Summit 2023, la sicurezza informatica al centro

In Primo Piano

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Latest articles

Il futuro di cemento e calcestruzzo al centro del dibattito internazionale alla Biennale di...

Si terrà venerdì 7 novembre 2025, dalle 11 alle 13 presso l’Arsenale di Venezia, il workshop “The Future of Cement and Concrete”, parte del...

Hyundai, presentati a clienti e concessionari italiani i nuovi escavatori HX360L E HX400L

È partito da Tessenderlo, in Belgio, il tour “Next Generation Excavator” di Hyundai per presentare i nuovi escavatori HX360L e HX400L. Visti in anteprima...

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

More articles

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Tag