sabato, Aprile 19, 2025

Calabria, partono i cinque bandi per la nuova SS106 Simeri-Crotone

Must read

Finalmente l’Anas ha annunciato i cinque bandi per la realizzazione (progetto esecutivo e costruzione), in Calabria, della nuova SS106 a quattro corsie tra Simeri Crichi e Crotone. Ogni bando riguarda un lotto specifico, con un valore di 400 milioni di euro ciascuno, per un investimento complessivo che supera i 2 miliardi di euro e un’estensione territoriale compresa tra Crotone Passovecchio e Simeri Crichi.

Il progetto ambizioso cambierà il volto della viabilità calabrese e costituirà un passo fondamentale verso la modernizzazione delle infrastrutture stradali nella regione. La nuova SS106 a quattro corsie consentirà il collegamento della città di Crotone all’arteria già esistente a Simeri Crichi, con un impatto significativo sulla mobilità locale. I residenti di Crotone, una volta completato il progetto, potranno raggiungere il centro polifunzionale di Germaneto, sede della Regione Calabria e del Polo Universitario, in meno di 30 minuti. Entro la fine del 2024 è previsto il completamento dello Studio di Fattibilità Tecnico-Economico per il tratto tra Crotone e Mirto, con l’approvazione della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA). Il progetto esecutivo di questo tratto dovrebbe essere pronto entro la fine del 2025.

In Primo Piano

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Latest articles

A Bennetts Cranes le prime tre Liebherr 620 HC-L

La società di noleggio britannica Bennetts Cranes ha acquistato le prime tre nuove gru a torre a braccio impennabile Liebherr 620 HC-L, modello svelato...

Sogin e le centrali “a disposizione” per un ritorno al nucleare

"Smantellare una centrale nucleare significa prima di tutto confinare ciò che è radioattivo rispetto alla biosfera e rispetto alle attività umane. Confinare significa rendere...

Unacea da Monaco conferma la solidità del settore Construction Machinery in Italia

“Grande soddisfazione per il nostro settore al Bauma, la fiera internazionale di Monaco di Baviera, che ha riconfermato il successo dell’industria italiana delle macchine...

More articles

Solidità per il cantiere intelligente. Wirtgen Group e John Deere ammaliano Monaco con oltre...

Con una presenza degna di un protagonista assoluto al Bauma 2025, il Wirtgen Group, accanto a John Deere, ha confermato il suo ruolo guida...

Debuttante, già regina: marchio Develon per la prima volta a Bauma fa esordire una...

Il debutto europeo di Develon al Bauma 2025 ha segnato un momento cruciale per il marchio coreano, che ha debuttato per la prima volta...

Alleanza elettrica per il cantiere a zero emissioni tra Volvo Trucks e Putzmeister

Il cantiere urbano a zero emissioni si arricchisce con un nuovo protagonista, che abbiamo potuto apprezzare la scorsa settimana a Monaco di Baviera, in...

Tag