giovedì, Settembre 18, 2025

Federbeton e ACI Italy Chapter premiano le “tesi dell’innovazione”

Must read

Si è chiusa con la proclamazione dei vincitori la 5ª edizione degli Innovation in concrete structures and cementitious materials awards. Il premio, istituito nel 2014 dall’American Concrete Institute-Italy Chapter (ACI Italy Chapter) in collaborazione con Federbeton Confindustria, assegna un premio alle migliori tesi di dottorato sull’innovazione nei settori delle strutture in c.a. e c.a.p. e dei materiali a matrice cementizia, anche alla luce degli obiettivi di decarbonizzazione delle costruzioni.
Un’iniziativa che connette università e industria per sostenere la ricerca scientifica nel campo del cemento e del calcestruzzo, elemento fondamentale per affrontare le nuove sfide ambientali del settore.

Di seguito, tutti i vincitori della 5ª edizione: Lorenzo Franceschini, con la tesi A Study on Existing Prestressed Concrete Beams under Chloride-Induced Corrosion; Lucia Licciardello, con la tesi Structural Behaviour of Extruded 3D-Printed Concrete Members; Nicoletta Russo, con la tesi Effects of Cracking and Long-Term Corrosion on the Durability of Reinforced-Concrete Structures.

Per sottolineare l’impegno dimostrato e la rilevanza degli elaborati consegnati, la Commissione ha riconosciuto anche tre menzioni d’onore ai seguenti dottori di ricerca: Alessio Rubino, con la tesi A Fracture-Mechanics Approach for the Design of Fibre-Reinforced and Hybrid-Reinforced Concrete Structures; Klajdi Toska, con la tesi Innovative Techniques for Monitoring and Strengthening Existing Structures: Fiber-Reinforced Cementitious Composites for the Confinement of RC Structures; Eleonora Grossi, con la tesi A Novel 2D Dissipative Connection for the Seismic Retrofit of Precast Structures: Conceptualization, Prototyping, Mechanical Characterization and Numerical Modelling.

La cerimonia di assegnazione dei Premi e di riconoscimento delle Menzioni si svolgerà a Roma il 20 settembre 2024 presso l’Università di Roma Tor Vergata, in occasione della settima edizione della conferenza “New Boundaries of Structural Concrete 2024”, organizzata da American Concrete Institute-Italy Chapter, Dipartimento di Ingegneria Civile e Ingegneria Informatica (Dept. of Civil Engineering and Computer Science Engineering) e il Centro Dipartimentale TERC (Tunnelling Engineering Research Centre).
Durante la cerimonia, i vincitori presenteranno i risultati delle loro tesi, evidenziando l’originalità, il rigore metodologico e le applicazioni tecnologiche e progettuali nel campo del cemento e delle sue strutture, su cui si sono maggiormente concentrati.

In Primo Piano

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

Latest articles

Enrico Dassori alla presidenza di Assobeton: figura di rilievo per unire industria e università

L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...

Le gru Liebherr “orchestrano” il cantiere del tunnel del Fehmarnbelt

Nell'ambizioso progetto di costruzione del tunnel del Fehmarnbelt, una delle più grandi opere infrastrutturali del Nord Europa, sono schierate attualmente oltre 20 gru a...

Elettrificazione delle demolizioni: Volvo CE guida il primo intervento su scala reale

Nel cuore di Erlangen, in Germania, ha preso forma quello che viene definito il primo intervento di demolizione completamente elettrico su scala reale a livello mondiale....

More articles

Federbeton organizza tre webinar gratuiti: focus su CAM, efficienza energetica e LCA

Partirà il 26 settembre il ciclo di tre webinar gratuiti organizzati da Federbeton, con la collaborazione di GBC Italia. L'obiettivo è quello di formare...

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

Tag