venerdì, Luglio 4, 2025

Vacanze di formazione per l’estate dei ragazzi di Niederstätter

Must read

“Siamo felici di aprire le porte della nostra realtà ai ragazzi per fargli conoscere da vicino il settore delle professioni edili”. Con questa dichiarazione d’intenti, Daniela Niederstätter annuncia l’obiettivo di entusiasmare i giovani in un percorso formativo proposto dall’azienda altoatesina a un gruppo di 15 ragazzi dagli 11 ai 14 anni che ha potuto vivere durante le intense giornate dell’inedita Summer School – il campo estivo organizzato da Niederstätter in collaborazione con LVH/APA Confartigianato imprese – per un’intera settimana, dal 5 al 9 agosto scorso, al Safety Park di Vadena, un’esperienza unica con il contributo della Niederstätter Academy.

Accompagnati dagli esperti di Niederstätter, nelle intense giornate della Summer School, i giovani partecipanti, suddivisi in piccoli workshop, hanno potuto conoscere teoricamente ed eseguire direttamente alcuni test di prova con diverse tipologie di attrezzature e macchinari edili. Dalle piattaforme aeree ai simulatori, dalle gru a rotazione alta e bassa radiocomandate fino alle prove con un sollevatore telescopico Manitou, le diverse attività offerte hanno riscosso l’interesse e l’entusiasmo dei giovani. Il programma ha previsto anche la visita alla cabina di una gru a torre, a un’altezza di 50 metri, che ha regalato ai ragazzi momenti di grande emozione.

“Fare pratica con i macchinari è quello che affascina di più i ragazzi, e anche in questa seconda edizione della Summer School ne abbiamo avuto la piena conferma – conferma Daniela Niederstätter, membro del Consiglio di amministrazione dell’azienda di famiglia – Non ci interessa mostrare semplicemente ai giovani come si manovrano le macchine, ma desideriamo far loro ‘toccare con mano’ cosa significhi contribuire concretamente ai progetti di costruzione; che poi vuol dire, in prospettiva, dare forma alle idee e praticare ogni giorno con entusiasmo la propria professione”. Il programma della Summer School ha previsto anche la visita a due importanti imprese del settore come la Pfeifer Bau di Nova Ponente – realtà dell’edilizia residenziale e commerciale, alberghiera e di ristorazione e del risanamento e riqualificazione degli edifici- e l’eccellenza del Progress Group di Bressanone, eccellenza nelle soluzioni per elementi prefabbricati in calcestruzzo (con sistemi, macchine e programmi software per il settore). 

All’offerta della Summer School si sono aggiunte, nel corso dell’estate, anche due ulteriori giornate di formazione nella sede della Niederstätter Academy di Vadena, realizzate in collaborazione con lo Jugenddienst Unterland. Concepite come offerta più agile, questi momenti di formazione hanno offerto ai giovani l’occasione per conoscere il mondo dell‘edilizia suscitando l’entusiasmo anche da parte di diverse ragazze partecipanti all’iniziativa.

Vocazione per la formazione a tutti i livelli
La Summer School si inserisce all’interno della vocazione di Niederstätter per l’alta formazione. Come noto, l’azienda altoatesina ha investito da tempo sulla formazione continua che, in un’ottica circolare, viene messa a disposizione non solo del cliente finale, ma anche del personale interno. Dal 2014, anno di inaugurazione della prima sede dell’Academy a Bolzano, i successi sono stati continui e la varietà dei programmi formativi in costante crescita: nelle aule e negli areali di addestramento open-air della Niederstätter Academy sono passati oltre 50.000 corsisti. L’Academy opera su quattro sedi: Bolzano, Brunico, Castelli Calepio (Bergamo) e Povegliano (Treviso). Quest’ultima sede ha recentemente ottenuto dalla Regione del Veneto l’accreditamento come centro di formazione autonomo.

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag