lunedì, Ottobre 13, 2025

Fondazioni speciali all’esordio per il cantiere della Città della Salute di Sesto San Giovanni

Must read

Martedì 30 luglio è stata effettuata nel cantiere della Città della Salute e della Ricerca la prima posa del magrone, il calcestruzzo per realizzare il primo basamento delle fondamenta dell’edificio sulle ex aree Falck di Sesto San Giovanni, nella cintura nord-est di Milano. Nel mese di ottobre si inizierà a vedere il profilo preliminare della struttura, con l’installazione delle prime armature.

Tre le imprese che lavoreranno sinergicamente in tre aree differenti del cantiere
che porterà all’unione funzionale delle due eccellenze sanitarie nazionali rappresentate dall’Istituto dei Tumori e dall’Istituto Carlo Besta. La Città della Salute, progettata da Mario Cucinella, è finanziata per 330 milioni di euro da Regione Lombardia, per 40 dallo Stato e per i rimanenti 80 dall’impresa concessionaria.
Il centro si estenderà su una superficie di oltre 200.000 metri quadrati, e potrà fornire servizi essenziali all’utenza – 1,5 milioni di esami e prestazioni ambulatoriali, 24.000 ricoveri all’anno – per 3.000 posti di lavoro tra medici, infermieri e altro personale sanitario. La Città della Salute sarà dotata di 600 posti letto, 119 ambulatori, 42 laboratori e 20 sale operatorie.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag