martedì, Settembre 16, 2025

Per l’Europa arrivano i nuovi generatori portatili Bobcat

Must read

Bobcat lancia per il mercato europeo i nuovi generatori portatili PG40 e PG50, che rappresentano una svolta nella progettazione di questa tipologia di macchine. Dotati di motore D24 Stage V e alternatore Stamford, questi modelli environment-friendly sostituiscono la generazione precedente di unità Stage IIIA G40 e G60 e offrono una combinazione di maggiore potenza erogata e minore consumo di carburante rispetto ai loro predecessori.

Il motore D24 presenta infatti capacità e potenza superiori rispetto ad alcuni motori in questa categoria di dimensioni disponibili sul mercato. Questo ha permesso a Bobcat di offrire una potenza di servizio di base di 50 kVA con il nuovo modello PG50, rimanendo comunque al di sotto dei requisiti del sistema DEF (Diesel Exhaust Fluid). Accanto al PG50, il PG40 offre una potenza di servizio di base di 40 kVA

Generatori portatili Bobcat Europa

Inoltre, entrambi i generatori hanno un nuovo design elegante e compatto con una selezione di caratteristiche innovative, tra cui sistema di traino ad altezza fissa o variabile montato in fabbrica opzionale, per facilitare il trasporto, ad esempio trainando la macchina con un veicolo, assicurando la massima mobilità sul luogo di lavoro e fuori.

I nuovi generatori sono anche dotati dell’innovativo sistema “Liquid Heat” di gestione a basso carico per ridurre i tempi di inattività e garantire la massima tranquillità. Grazie alle loro versatili capacità, i nuovi generatori sono in grado di gestire carichi inferiori preservando la durata del motore, e sono pertanto un ottimo investimento per qualsiasi luogo di lavoro.

Leggi anche: DMO, la forza Develon e Bobcat in campo a Melegnano

Generatori portatili Bobcat Europa

Potenza e versatilità vanno a braccetto 

L’alternatore Stamford sui generatori PG40 e PG50 è lo stesso utilizzato sul generatore PG100 da 100 kVA di recente introduzione. La configurazione meccanica ed elettrica e le opzioni sono identiche a quelle offerte sul PG100, e offrono agli utilizzatori la versatilità di cui hanno bisogno. 

Il controller COMAP MRS16 è di nuovo il cuore dei modelli PG40 ed PG50 e le opzioni di telematica permettono di localizzare facilmente le unità e monitorarne lo stato da remoto. Grazie alla sua comprovata efficacia, il sistema di collegamento di successo del PG100 è incorporato anche nei nuovi modelli. Collaudati e affidabili, questi punti di collegamento garantiscono un’efficienza ottimale, facilitando la configurazione e un funzionamento senza problemi. 

Ti potrebbe interessare: Bobcat Demo Days 2024, il futuro in azione a Dobříš

Generatori portatili Bobcat Europa

Anche sui nuovi modelli, il funzionamento è silenzioso, con un livello di potenza acustica pari a LWA 88 sul PG40 e a LWA 89 sul PG50, e sono pertanto le unità più silenziose sul mercato. Oltre a essere silenziose, le unità PG40 e PG50 hanno un funzionamento pulito grazie alla base confinata che assicura il contenimento dei fluidi al 110%, e pertanto elimina totalmente le perdite, assicurando la protezione dell’ambiente e riducendo le esigenze di manutenzione. 

La garanzia del prodotto standard, così come la formazione tecnica e la disponibilità dei ricambi, sono assicurate da Bobcat e dalla capillare rete di concessionarie dell’azienda. La differenza principale per quanto riguarda le nuove unità PG40 e PG50 è la copertura del motore, che è gestita dalla rete Bobcat senza alcun coinvolgimento di terzi

In Primo Piano

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

Latest articles

Open day G&G Macchine: presentazione del nuovo escavatore HX360L Hyundai

Il concessionario Hyundai per la regione Emilia Romagna G&G Macchine aprirà sabato 20 settembre le porte della propria sede di Sant'Agata Bolognese ai clienti,...

Steelwrist lancia QuantumConnect, la piattaforma di controllo del tiltrotator

Steelwrist, costruttore di tiltrotator, attacchi rapidi e di attrezzature per escavatori, ha rilevato al mercato il lancio di una nuova generazione sistemi di controllo,...

CMB e Colombo Costruzioni schierano 4 gru Potain per la Torre Faro A2A

Ci sono quattro registe d'eccezione ad operare senza sosta dietro alla cinepresa che sta immortalando la crescita incessante della nuova Torre Faro di Milano,...

More articles

Inaugurato cantiere diga Campolattaro

Inaugurato il cantiere per la realizzazione della diga di Campolattaro

Si è svolta ieri, mercoledì 10 settembre, l'inaugurazione del cantiere per la realizzazione dell'invaso di Campolattaro, in provincia di Benevento. All'evento ha presenziato il...

Edilizia specialistica: un incontro per stabilire un percorso condiviso

Un confronto informale, ma dal valore strategico, ha riunito nei giorni scorsi a Codogno i vertici di cinque realtà associative italiane attive nell’ambito dell’edilizia...

Club deal di investitori acquista tutte le quote di Casagrande

Un gruppo selezionato di investitori, guidato da Edoardo Lanzavecchia e Riccardo Monti, ha acquisito il 100% di Casagrande. Il grande produttore di macchine per fondazioni speciali e...

Tag