domenica, Novembre 2, 2025

Per l’Europa arrivano i nuovi generatori portatili Bobcat

Must read

Bobcat lancia per il mercato europeo i nuovi generatori portatili PG40 e PG50, che rappresentano una svolta nella progettazione di questa tipologia di macchine. Dotati di motore D24 Stage V e alternatore Stamford, questi modelli environment-friendly sostituiscono la generazione precedente di unità Stage IIIA G40 e G60 e offrono una combinazione di maggiore potenza erogata e minore consumo di carburante rispetto ai loro predecessori.

Il motore D24 presenta infatti capacità e potenza superiori rispetto ad alcuni motori in questa categoria di dimensioni disponibili sul mercato. Questo ha permesso a Bobcat di offrire una potenza di servizio di base di 50 kVA con il nuovo modello PG50, rimanendo comunque al di sotto dei requisiti del sistema DEF (Diesel Exhaust Fluid). Accanto al PG50, il PG40 offre una potenza di servizio di base di 40 kVA

Generatori portatili Bobcat Europa

Inoltre, entrambi i generatori hanno un nuovo design elegante e compatto con una selezione di caratteristiche innovative, tra cui sistema di traino ad altezza fissa o variabile montato in fabbrica opzionale, per facilitare il trasporto, ad esempio trainando la macchina con un veicolo, assicurando la massima mobilità sul luogo di lavoro e fuori.

I nuovi generatori sono anche dotati dell’innovativo sistema “Liquid Heat” di gestione a basso carico per ridurre i tempi di inattività e garantire la massima tranquillità. Grazie alle loro versatili capacità, i nuovi generatori sono in grado di gestire carichi inferiori preservando la durata del motore, e sono pertanto un ottimo investimento per qualsiasi luogo di lavoro.

Leggi anche: DMO, la forza Develon e Bobcat in campo a Melegnano

Generatori portatili Bobcat Europa

Potenza e versatilità vanno a braccetto 

L’alternatore Stamford sui generatori PG40 e PG50 è lo stesso utilizzato sul generatore PG100 da 100 kVA di recente introduzione. La configurazione meccanica ed elettrica e le opzioni sono identiche a quelle offerte sul PG100, e offrono agli utilizzatori la versatilità di cui hanno bisogno. 

Il controller COMAP MRS16 è di nuovo il cuore dei modelli PG40 ed PG50 e le opzioni di telematica permettono di localizzare facilmente le unità e monitorarne lo stato da remoto. Grazie alla sua comprovata efficacia, il sistema di collegamento di successo del PG100 è incorporato anche nei nuovi modelli. Collaudati e affidabili, questi punti di collegamento garantiscono un’efficienza ottimale, facilitando la configurazione e un funzionamento senza problemi. 

Ti potrebbe interessare: Bobcat Demo Days 2024, il futuro in azione a Dobříš

Generatori portatili Bobcat Europa

Anche sui nuovi modelli, il funzionamento è silenzioso, con un livello di potenza acustica pari a LWA 88 sul PG40 e a LWA 89 sul PG50, e sono pertanto le unità più silenziose sul mercato. Oltre a essere silenziose, le unità PG40 e PG50 hanno un funzionamento pulito grazie alla base confinata che assicura il contenimento dei fluidi al 110%, e pertanto elimina totalmente le perdite, assicurando la protezione dell’ambiente e riducendo le esigenze di manutenzione. 

La garanzia del prodotto standard, così come la formazione tecnica e la disponibilità dei ricambi, sono assicurate da Bobcat e dalla capillare rete di concessionarie dell’azienda. La differenza principale per quanto riguarda le nuove unità PG40 e PG50 è la copertura del motore, che è gestita dalla rete Bobcat senza alcun coinvolgimento di terzi

In Primo Piano

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

Latest articles

Hitachi Construction Machinery cambia nome: da aprile 2027 si chiamerà Landcros

Hitachi Construction Machinery Co. Ltd. ha annunciato il cambio della propria ragione sociale e del marchio aziendale: a partire dal 1° aprile 2027 la società assumerà...

Manutenzione edifici scolastici, Federcepicostruzioni chiede azioni immediate

In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...

Steelwrist amplia la gamma: attacco rapido automatico SQ40 per escavatori compatti

La tecnologia degli attacchi rapidi automatici sviluppata da Steelwrist si estende ora anche al segmento degli escavatori compatti, grazie all’introduzione dell’SQ40, progettato per macchine da 2...

More articles

Holcim acquisirà Xella

Holcim ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione di Xella, azienda europea leader nello sviluppo di sistemi costruttivi per murature, con un fatturato netto previsto per...

Un investimento da 100 milioni di sterline per gli 80 anni di JCB

Il costruttore britannico, leader mondiale nella progettazione, sviluppo e vendita di macchine per i settori delle costruzioni, agricoltura e industria festeggia nel 2025 il...

Massetti a basso spessore e sistemi radianti, il focus della tavola rotonda Conpaviper a...

La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...

Tag