mercoledì, Aprile 30, 2025

Eletto il Consiglio Generale di Assobeton

Must read

Si è tenuta mercoledì 19 giugno, all’Hotel Bologna Airport, l’Assemblea Generale di Assobeton, con la designazione dei membri elettivi del Consiglio Generale che resteranno in carica fino a giugno 2026. La schiera degli eletti comprende: Luca Bernardini (Baraclit), Manuel Boccolini (Manini Prefabbricati), Antonio Caberlotto (Gruppo Industriale Tegolaia), Luca Ferdinando Civello (SICEP), Franca Dall’Armellina (C.E.D.A.), Mauro Dall’Armellina (Pre System), Ivano Ferrari (Ferrari BK), Guido Franzini (Moretti), Benedetta Grigolin (Nuova Tesi System), Fabrizio Mascazzini (E.MA. Prefabbricati), Francesca Nava (MC Prefabbricati), Massimo Senini (Senini), Leone Valleriani (D’Ascenzi Pavimenti), Alessandro Zanon (Prefabbricati Zanon).

I consiglieri eletti affiancheranno ora la squadra di Presidenza, il Past-President e i referenti delle articolazioni merceologiche interne all’associazione. “Sostenibilità, tecnologia e prestazioni sono le pietre miliari tematiche che segneranno il percorso del prossimo biennio”, secondo il comunicato ufficiale di Assobeton. Il presidente, Alberto Truzzi, ha confermato che il Consiglio Generale e il team della Presidenza saranno “pronti, insieme, ad affrontare le tante sfide che il mondo delle costruzioni ci presenta, provando a cogliere il massimo delle opportunità per il bene e la crescita del nostro settore e delle nostre aziende”.

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag