mercoledì, Ottobre 1, 2025

Eletto il Consiglio Generale di Assobeton

Must read

Si è tenuta mercoledì 19 giugno, all’Hotel Bologna Airport, l’Assemblea Generale di Assobeton, con la designazione dei membri elettivi del Consiglio Generale che resteranno in carica fino a giugno 2026. La schiera degli eletti comprende: Luca Bernardini (Baraclit), Manuel Boccolini (Manini Prefabbricati), Antonio Caberlotto (Gruppo Industriale Tegolaia), Luca Ferdinando Civello (SICEP), Franca Dall’Armellina (C.E.D.A.), Mauro Dall’Armellina (Pre System), Ivano Ferrari (Ferrari BK), Guido Franzini (Moretti), Benedetta Grigolin (Nuova Tesi System), Fabrizio Mascazzini (E.MA. Prefabbricati), Francesca Nava (MC Prefabbricati), Massimo Senini (Senini), Leone Valleriani (D’Ascenzi Pavimenti), Alessandro Zanon (Prefabbricati Zanon).

I consiglieri eletti affiancheranno ora la squadra di Presidenza, il Past-President e i referenti delle articolazioni merceologiche interne all’associazione. “Sostenibilità, tecnologia e prestazioni sono le pietre miliari tematiche che segneranno il percorso del prossimo biennio”, secondo il comunicato ufficiale di Assobeton. Il presidente, Alberto Truzzi, ha confermato che il Consiglio Generale e il team della Presidenza saranno “pronti, insieme, ad affrontare le tante sfide che il mondo delle costruzioni ci presenta, provando a cogliere il massimo delle opportunità per il bene e la crescita del nostro settore e delle nostre aziende”.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag