mercoledì, Aprile 30, 2025

Alberto Truzzi, il premio ad una “vita per la prefabbricazione”

Must read

La redazione di Concrete News e la casa editrice Mediapoint & Exhibitions si complimentano con Alberto Truzzi, presidente Assobeton e amministratore unico di Truzzi S.p.A., il quale è stato insignito del premio “Una vita per la prefabbricazione ICC 2024”.

Articoli correlati: Seimila volte GIC. Si chiude l’edizione dei record

Un attestato di stima e riconoscenza, in occasione dell’evento tecnico organizzato congiuntamente dalle associazioni Aicap e Cte, che già nel 1998 aveva premiato il padre Luciano Truzzi, fondatore dell’azienda.
L’importante menzione giunge nel corso di una presidenza portata avanti da Alberto Truzzi nel segno dell’innovazione, che sta reinterpretando, in chiave sostenibile e altamente tecnologica, il settore.

Ti potrebbe interessare: Alberto Truzzi nuovo Presidente Assobeton

“Sono onorato di ottenere questo riconoscimento da Cte-Aicap, che ringrazio, perché è prestigioso, ma anche perché lo ricevette il mio papà, di cui quest’anno abbiamo festeggiato i 100 anni dalla nascita – commenta Truzzi, al termine della premiazione – La mia “vita nella prefabbricazione” però non è finita e vorrei continuare a dare il mio contributo alle mie aziende, ai nostri collaboratori e ad Assobeton”.

Leggi anche: La prefabbricazione di Truzzi protagonista del nuovo centro logistico PreGel

In Primo Piano

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

Latest articles

Atlas e Develon: una nuova alleanza per la movimentazione dei materiali

Dalla sua base storica di Ganderkesee, nel nord della Germania, Atlas GmbH continua a scrivere il proprio futuro industriale con il linguaggio della tecnica...

Alleati “di peso”: Panarese sceglie due nuovi mezzi Hitachi

Per un'impresa edile strutturata una delle esigenze fondamentali è quella di avere un parco mezzi costantemente aggiornato e vario, per rispondere con decisione e...

Una nuova gru Potain per i grandi cantieri: presentata la MCR 815

Manitowoc introduce sul mercato una nuova gru a braccio impennabile di grande portata, destinata a consolidare la presenza delle gru a torre a marchio Potain nei cantieri...

More articles

Con gli SPMT Cometto Autovictor rafforza la sua flotta per la movimentazione di grandi...

Il grande specialista dell’heavy lifting & transportation potenzia la propria flotta con nuovi SPMT forniti dal costruttore piemontese. Massima versatilità e la capacità di...

Ance aderisce al Manifesto per il futuro dell’architettura

Con un impegno che si fa ogni giorno più concreto, Ance – Associazione Nazionale Costruttori Edili – annuncia la propria adesione al Manifesto per...

Nuovi pneumatici gemellati Apollo Tyres AWE 723+ per escavatori di medie dimensioni e compatti

Apollo Tyres Ltd ha svelato a Bauma 2025 l'ampliamento della sua gamma di pneumatici a battuta gemella AWE 723+ con due nuove taglie (280/70-22.5...

Tag