sabato, Ottobre 11, 2025

Nasce Mapei Pro, il tool online gratuito per l’analisi dei prezzi e voci di capitolato

Must read

Nasce dalla collaborazione tra Mapei e Acca Software un nuovo tool digitale per l’analisi dei prezzi e delle voci di capitolato. Lo strumento si chiama Mapei Pro ed è disponibile gratuitamente sulla piattaforma online dedicata ai progettisti e ai professionisti del settore. Grazie all’esperienza congiunta di Mapei e di Acca – l’azienda leader italiana dei software per l’edilizia, l’architettura e l’ingegneria – questo nuovo strumento permette di scaricare i file relativi all’analisi prezzi e voci di capitolato per diverse lavorazioni in cantiere.

Ogni voce è accompagnata da descrizioni dettagliate e specifiche su come utilizzare i prodotti Mapei per la realizzazione dei propri progetti. Dopo aver selezionato le lavorazioni necessarie si ottengono quindi le analisi dei prezzi, comprensive dei costi dei materiali, della manodopera, dei noli, e dei trasporti, per un lavoro quotidiano di progettazione sempre più facile e accessibile.

“Mapei è un vero e proprio partner per la progettazione che aiuta a trasformare le idee in realtà – commenta Giulio Morandini, direttore linea edilizia Mapei –. Da oggi semplifichiamo ancora di più il lavoro di progettisti e professionisti mettendo a disposizione il tool di analisi prezzi e voci di capitolato. Un vero e proprio strumento di lavoro che verrà implementato con nuovi rilasci per arrivare ad avere, nei prossimi mesi, l’analisi prezzi completa di tutti i prodotti dell’offerta Mapei”.

Leggi anche: Mapei al GIC 2024, la presenza forte di un leader

Mapei Acca Software Mapei Pro analisi prezzi

Con il servizio “Prezzari on line” ACCA software mette a disposizione di Mapei il know-how e la tecnologia di PriMus (software sviluppato dall’azienda per il computo e la contabilità dei tecnici) per lo sviluppo, la gestione e l’aggiornamento continuo del prezzario dei suoi prodotti.

“Mantenere aggiornati i prezzi di lavorazioni e prodotti nel settore delle costruzioni è fondamentale, poiché cambiamenti tecnologici e variazioni nei costi delle materie prime influenzano frequentemente i prezzi – aggiunge Guido Cianciulli, Ceo di ACCA software. – Il servizio “Prezzari on line” e la tecnologia PriMus di ACCA implementati con successo nella piattaforma Mapei PRO offrono un vantaggio significativo a produttori ed enti (come le Camere di Commercio o le Regioni), permettendo loro di mantenere i prezzi costantemente aggiornati. Allo stesso tempo, tecnici e professionisti del settore hanno finalmente libero accesso a prezzi reali che riflettono le effettive condizioni di mercato e consentono di fare stime precise per gare d’appalto e offerte”.

Insieme ad analisi prezzi e voci di capitolato, sulla piattaforma Mapei PRO sono disponibili altri strumenti di lavoro come software di calcolo, tools, BIM, e brochure tecniche. Inoltre, la formazione di Mapei Academy con rilascio di crediti formativi e tanto altro.

In Primo Piano

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Latest articles

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

More articles

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Il “Cuore” del Gemelli comincia a battere: al via il cantiere del maxi polo...

È partita la scorsa settimana l'avventura del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered), il grande progetto voluto dal Policlinico Gemelli - con il sostegno...

Tag