mercoledì, Aprile 2, 2025

Nasce Mapei Pro, il tool online gratuito per l’analisi dei prezzi e voci di capitolato

Must read

Nasce dalla collaborazione tra Mapei e Acca Software un nuovo tool digitale per l’analisi dei prezzi e delle voci di capitolato. Lo strumento si chiama Mapei Pro ed è disponibile gratuitamente sulla piattaforma online dedicata ai progettisti e ai professionisti del settore. Grazie all’esperienza congiunta di Mapei e di Acca – l’azienda leader italiana dei software per l’edilizia, l’architettura e l’ingegneria – questo nuovo strumento permette di scaricare i file relativi all’analisi prezzi e voci di capitolato per diverse lavorazioni in cantiere.

Ogni voce è accompagnata da descrizioni dettagliate e specifiche su come utilizzare i prodotti Mapei per la realizzazione dei propri progetti. Dopo aver selezionato le lavorazioni necessarie si ottengono quindi le analisi dei prezzi, comprensive dei costi dei materiali, della manodopera, dei noli, e dei trasporti, per un lavoro quotidiano di progettazione sempre più facile e accessibile.

“Mapei è un vero e proprio partner per la progettazione che aiuta a trasformare le idee in realtà – commenta Giulio Morandini, direttore linea edilizia Mapei –. Da oggi semplifichiamo ancora di più il lavoro di progettisti e professionisti mettendo a disposizione il tool di analisi prezzi e voci di capitolato. Un vero e proprio strumento di lavoro che verrà implementato con nuovi rilasci per arrivare ad avere, nei prossimi mesi, l’analisi prezzi completa di tutti i prodotti dell’offerta Mapei”.

Leggi anche: Mapei al GIC 2024, la presenza forte di un leader

Mapei Acca Software Mapei Pro analisi prezzi

Con il servizio “Prezzari on line” ACCA software mette a disposizione di Mapei il know-how e la tecnologia di PriMus (software sviluppato dall’azienda per il computo e la contabilità dei tecnici) per lo sviluppo, la gestione e l’aggiornamento continuo del prezzario dei suoi prodotti.

“Mantenere aggiornati i prezzi di lavorazioni e prodotti nel settore delle costruzioni è fondamentale, poiché cambiamenti tecnologici e variazioni nei costi delle materie prime influenzano frequentemente i prezzi – aggiunge Guido Cianciulli, Ceo di ACCA software. – Il servizio “Prezzari on line” e la tecnologia PriMus di ACCA implementati con successo nella piattaforma Mapei PRO offrono un vantaggio significativo a produttori ed enti (come le Camere di Commercio o le Regioni), permettendo loro di mantenere i prezzi costantemente aggiornati. Allo stesso tempo, tecnici e professionisti del settore hanno finalmente libero accesso a prezzi reali che riflettono le effettive condizioni di mercato e consentono di fare stime precise per gare d’appalto e offerte”.

Insieme ad analisi prezzi e voci di capitolato, sulla piattaforma Mapei PRO sono disponibili altri strumenti di lavoro come software di calcolo, tools, BIM, e brochure tecniche. Inoltre, la formazione di Mapei Academy con rilascio di crediti formativi e tanto altro.

In Primo Piano

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Latest articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

More articles

Autec a Bauma 2025: architetture di comando per una nuova ergonomia industriale

Radiocomandi avanzati, sicurezza attiva, architetture versatili e design industriale: la presenza di Autec a Bauma 2025 ribadisce il ruolo strategico dell’azienda italiana nel panorama...

Addio a Roberto Carboni, stimata voce del giornalismo di settore

Ci ha lasciato improvvisamente, senza donarci il tempo per salutarlo, almeno con un pensiero gentile che tanto avrebbe meritato, dopo anni belli e frenetici...

Christophe Lecarpentier nuovo Key Account Manager di HCE-EU

Hyundai Construction Equipment Europe (HCE-EU) ha nominato Christophe Lecarpentier come Key Account Manager. Sarà responsabile dello sviluppo e della gestione dei rapporti con i...

Tag