sabato, Agosto 16, 2025

Lamberto Marcantonini vince il premio alla carriera “Costruttori di macchine, attrezzature ed impianti” agli ICTA 2024

Must read

Quando nel 1967 Lamberto Marcantonini crea la sua azienda, ha già il piglio di chi sa guardare lontano e anticipare il futuro.

Nel settore dei grandi impianti di betonaggio per la produzione di calcestruzzo, la MCT (Marcantonini Concrete Technology) è la mirabile testimonianza imprenditoriale dei caratteri umani del fondatore: pensiero innovativo, tenacia e determinazione nel perseguire gli obiettivi più ambiziosi, forte legame con la società e il territorio.

Questi valori importanti hanno condotto al successo Lamberto Marcantonini e la sua azienda, con il superamento degli anni difficili della pandemia e delle crisi legate a energia e materie prime.

Nel 2022 il fatturato della MCT ha superato per la prima volta i 20 milioni di euro, toccando i 26 milioni, più di cento dipendenti e quote di export oltre il 90%, soprattutto nei mercati del Nord America, dell’Australia e dell’Europa.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag