giovedì, Ottobre 16, 2025

Lamberto Marcantonini vince il premio alla carriera “Costruttori di macchine, attrezzature ed impianti” agli ICTA 2024

Must read

Quando nel 1967 Lamberto Marcantonini crea la sua azienda, ha già il piglio di chi sa guardare lontano e anticipare il futuro.

Nel settore dei grandi impianti di betonaggio per la produzione di calcestruzzo, la MCT (Marcantonini Concrete Technology) è la mirabile testimonianza imprenditoriale dei caratteri umani del fondatore: pensiero innovativo, tenacia e determinazione nel perseguire gli obiettivi più ambiziosi, forte legame con la società e il territorio.

Questi valori importanti hanno condotto al successo Lamberto Marcantonini e la sua azienda, con il superamento degli anni difficili della pandemia e delle crisi legate a energia e materie prime.

Nel 2022 il fatturato della MCT ha superato per la prima volta i 20 milioni di euro, toccando i 26 milioni, più di cento dipendenti e quote di export oltre il 90%, soprattutto nei mercati del Nord America, dell’Australia e dell’Europa.

In Primo Piano

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

Latest articles

Stampa 3D, in Germania nuovi edifici con materiali sostenibili. C’è la firma di Heidelberg...

Impiegato per la prima volta il cemento evoZero prodotto a Brevik. Nel progetto edilizio "Dreihaus" si realizzeranno tre edifici con l'utilizzo della stampa in...

Innalzamento diga di Kaprun: soluzioni Doka per un progetto chiave della transizione energetica europea

La diga di Wasserfallboden, situata a Kaprun, in Austria, è in fase di innalzamento di nove metri per creare la base del nuovo impianto idroelettrico...

Etex e Heidelberg Materials Benelux lanciano Cemloop XL

Il produttore belga di materiali da costruzione Etex e Heidelberg Materials Benelux hanno annunciato un nuovo processo su scala industriale progettato per riciclare i...

More articles

Epiroc triplica area produttiva Germania

Epiroc, triplicata l’area produttiva complessiva in Germania

Epiroc ha annunciato di aver triplicato le dimensioni delle aree di produzione nei suoi stabilimenti di Dermbach e Barchfeld in Germania. L'azienda, con sede in Svezia, ha...

Diga foranea di Pola, dopo vent’anni parte la ricostruzione

Dopo oltre vent’anni di attese e rinvii, prende finalmente corpo la ricostruzione della diga foranea di Pola, infrastruttura strategica realizzata in epoca austroungarica e oggi...

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

Tag