martedì, Agosto 19, 2025

ArcelorMittal e Blend vincono il premio nella categoria Green Award a parimerito

Must read

ArcelorMittal e Blend hanno ottenuto in ex-aequo il premio nella categoria Green Award agli ICTA – Italian Concrete Technology Awards.

ICTA è un evento nato per premiare le attività delle imprese che operano nei comparti del calcestruzzo, dagli inerti naturali e riciclati alle costruzioni in cemento armato e le pavimentazioni continue, fino alla prefabbricazione e i manufatti in cemento, riconoscendone la professionalità, lo sviluppo tecnologico ed il ruolo strategico da loro svolto, fattori che costituiscono un vero capitale a beneficio di tutta l’economia nazionale. 

Questa premiazione, giunta alla quinta edizione, si è tenuta durante la fiera GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo –2024 tenutasi presso il quartiere fieristico di Piacenza.

Le motivazioni spiegano come ole due aziende siano riuscite a trionfare: “Nel novero dell’impegno ambientale del grande produttore di acciaio, la divisione ArcelorMittal Fibres ha sviluppato la gamma di fibre d’acciaio XCarb recycled and renewably produced per il rinforzo del calcestruzzo nelle pavimentazioni industriali, nella prefabbricazione, nel tunnelling e nella realizzazione di elementi strutturali”, si legge nel caso di ArcelorMittal.

“Distribuire calcestruzzo, misti cementati, asfalto a freddo e altri prodotti innovativi (con particolare attenzione alla bioedilizia ed alla green economy) rappresenta la missione dei nuovi impianti Seventy di Blend. Produrre calcestruzzo fresco in loco – con più qualità e senza sfridi, secondo dinamiche di frazionamento del carico – è una prerogativa che si abbina a una maggiore uniformità di miscele conseguite con alta precisione di dosaggio e con la possibilità di utilizzare diversi materiali di riciclo”, è la causa della vittoria di Blend.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag