domenica, Aprile 6, 2025

Guidolin ha vinto il premio “Prefabbricati e Manufatti in calcestruzzo – montaggio di elementi strutturali” agli ICTA 2024

Must read

La giuria degli ICTA – Italian Concrete Technology Awards, ha assegnato a Guidolin il premio “Prefabbricati e Manufatti in calcestruzzo – montaggio di elementi strutturali” nella categoria “Innovazione”.

ICTA è un’evento che si tiene durante la tre giorni della fiera GIC EXPO di Piacenza, giunta quest’anno alla quinta edizione, nato per per premiare le attività delle imprese che operano nei comparti del calcestruzzo, dagli inerti naturali e riciclati alle costruzioni in cemento armato e le pavimentazioni continue, fino alla prefabbricazione e i manufatti in cemento, riconoscendone la professionalità, lo sviluppo tecnologico ed il ruolo strategico da loro svolto, fattori che costituiscono un vero capitale a beneficio di tutta l’economia nazionale. 

Il sistema Armatubo di Guidolin consente di ottenere una struttura monolitica in calcestruzzo con pochi passaggi di montaggio in cantiere. Questo sviluppo fondamentale dell’attacco tra pilastro e fondazione ha trovato applicazione anche nell’ambito delle connessioni tra cemento e strutture metalliche e in legno.

Queste sono le motivazioni fornite dalla giuria degli ICTA.

In Primo Piano

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

Latest articles

Bentornato Bauma, eterna fiera delle grandi attese

Cari lettori, la prossima settimana avrà inizio la 34ª edizione del Bauma, sulla grande scena della Messe München ormai consueta per molti di noi. I giornalisti e...

Sennebogen 830 E Demolition Vario Tool: aggiornamenti strutturali e funzionali in arrivo a Bauma

Nel contesto della demolizione urbana e dei lavori preliminari per nuove costruzioni, le esigenze di versatilità, compattezza e produttività si intrecciano con la richiesta...

L’efficienza nel riciclo urbano passa dal cuore tecnologico Kleemann: una case history britannica

Nel cuore dell’Inghilterra, tra le verdi contee pianeggianti dell’Hertfordshire, del Bedfordshire e dell’Essex, una buona parte dei materiali da costruzione dismessi confluisce nella cittadina...

More articles

Niederstätter e Strabag: a Bronzolo, la sintesi operativa di un cantiere sostenibile

Nei lavori per la realizzazione della nuova galleria di Bronzolo, in Alto Adige, sulla statale del Brennero SS12, l’impresa di costruzioni Strabag S.p.A. ha...

Centrale nucleare di Leningrado II: realizzati i getti di calcestruzzo per le fondamenta della...

Il 20 marzo 2025, a Sosnovyj Bor, in Russia, sono stati realizzati i primi getti di calcestruzzo per le fondamenta della struttura destinata a ospitare il...

Corridoio intermodale per la prefabbricazione in calcestruzzo: sinergia tra Baraclit, Murano e Polo Logistica...

L'impresa Baraclit S.p.A., leader in Italia nella produzione di elementi architettonici prefabbricati in calcestruzzo, ha recentemente annunciato l'avvio di un'iniziativa rilevante nell'ambito della logistica...

Tag