sabato, Novembre 15, 2025

Al GIC 2024 il convegno sul noleggio di macchine e attrezzature

Must read

Nel convegno, organizzato da Rental Blog, in collaborazione con Assodimi, il focus sul noleggio di attrezzature e macchinari nella filiera del calcestruzzo

Prendendo come forum privilegiato quello del GIC-EXPO 2024, Rental Blog, in collaborazione con Assodimi, ha organizzato per giovedì 18 aprile un convegno dal titolo “Il noleggio di macchine e attrezzature nella filiera del calcestruzzo”, per fornire un quadro sullo stato dell’arte del comparto, in una fetta di mercato che per il noleggio rappresenta un’opportunità di sviluppo rilevante.

Leggi anche: GIC 2024, a Piacenza si celebra il calcestruzzo d’Italia

In un panorama mondiale sempre più incerto, condizionato da crisi socio-politiche e conflitti che influenzano l’andamento dei prezzi e la circolazione delle merci, il noleggio di attrezzature all’interno dell’industria delle costruzioni si sta rivelando una soluzione concreta per le imprese. Tanti i vantaggi rappresentati dal rental nel settore, in primo luogo rappresentati dalla possibilità di ottimizzare i costi per le aziende e, secondariamente, dall’elevato livello di qualità delle attrezzature disponibili per il noleggio, sempre più orientate verso prestazioni energetiche efficienti ed alti standard di sicurezza.

Durante il convegno, moderato da Luca Tagliabue, caporedattore di Rental Blog, si avvicenderanno gli interventi illustri di Marco Prosperi, direttore di Assodimi, che parlerà del “noleggio in Italia nel settore edilizia, numeri e dinamiche”. Pier Angelo Cantù, fondatore di Rental Network, dibatterà invece il tema dei “vantaggi del noleggio per la filiera del calcestruzzo”.

A seguire, spazio per una ricca tavola rotonda, composta da speaker di rilievo provenienti da alcune delle maggiori aziende produttrici e noleggiatrici di macchinari e attrezzature per il calcestruzzo, quali Sea Technology, Tyrolit, Husqvarna, Italnolo, CGTE e HSS.

Segui i convegni del GIC 2024, registrandoti gratuitamente attraverso il sito ufficiale della manifestazione

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag