domenica, Novembre 16, 2025

Ance, con la nomina di Silvia Ricci vola alta la leadership delle donne nell’industria delle costruzioni

Must read

Una nuova nomina di assoluto valore, che porta ancora più in alto il livello di expertise al femminile all’interno del board di Ance, presieduto dalla figura illustre di Federica Brancaccio. Con questa nomina arriva l’incoronazione di un nuovo traguardo professionale, che sancisce il grande riconoscimento di una carriera luminosa e promettente. Stiamo parlando di Silvia Ricci, la nuova vicepresidente Ance con delega alla transizione ecologica, nominata dal Consiglio di presidenza dell’Associazione nazionale costruttori edili. La delega alla transizione ecologica, introdotta dalla presidente Brancaccio, testimonia l’impegno dell’Associazione a sostenere le imprese in un momento cruciale di grandi cambiamenti e sfide per il settore delle costruzioni sul fronte della decarbonizzazione e dello sviluppo sostenibile.

L’imprenditrice milanese, attualmente presidente del Gruppo giovani imprenditori edili di Milano, Lodi e Monza Brianza, è consigliere delegato dell’azienda Ricci S.p.A.  

Dal 2022 con Ricci S.p.A., tra le prime 40 imprese di costruzioni del panorama italiano, sperimenta e attua il Codice di Condotta “Cantiere Impatto Sostenibile”, promosso da Ance Milano, Lodi e Monza Brianza, che approfondisce i principi della sostenibilità applicati al mondo delle costruzioni, ottenendo il livello argento per due cantieri situati a Milano. 

Appassionata di arte, teatro e urbanistica, ha iniziato il suo percorso associativo nel 2017. Collabora da tempo con primarie Università di Milano per lo studio di strumenti volti alla misurazione dei principali driver di sostenibilità aziendale, con particolare focus al cantiere.

In Primo Piano

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

Latest articles

Mapei investe 11 milioni in un nuovo centro di ricerca per la sostenibilità dei...

Il Gruppo Mapei ha inaugurato oggi, 13 novembre, a Sagstua, nel comune di Nord-Odal in Norvegia, un nuovo centro di ricerca per la tecnologia del...

Sinergia Mammoet Italy-Sogin nello smantellamento della ex centrale nucleare di Latina

Sogin ha completato, poche ore fa, l’installazione – nella centrale nucleare di Latina– a 45 metri di altezza – di un modulo di sollevamento speciale (realizzato dalla Emis di Sassoferrato) che...

Kleemann: un treno di potenza e sostenibilità

Nella regione costiera di Stoccolma, l'impresa edile Kentas Last & Schakt AB ha convertito un intero processo di frantumazione e vagliatura in chiave full...

More articles

Pilosio, il cielo del cantiere si tinge di blu. Sistema unico al mondo per...

Il gruppo Pilosio di Tavagnacco (Udine), realtà ben nota nel settore, attiva nella produzione di ponteggi, casseforme e sistemi sospesi, torna al centro della...

Kaeser Compressori, 40 anni nell’aria del futuro

Alla presenza dei rappresentanti della casa madre tedesca, si è concluso con entusiasmo il programma di celebrazioni dedicato ai 40 anni di Kaeser Compressori,...

Nuovo distributore Hyundai per la Danimarca

Hyundai Construction Equipment Europe ha nominato il distributore di attrezzature Helms TNT-Centret come suo concessionario per la Danimarca, a partire dal 1° gennaio 2026....

Tag