domenica, Agosto 3, 2025

Lanciata la Potain MCR 625, nuova gru a braccio impennabile per i mercati in espansione

Must read

Pensata per i mercati in rapida espansione di Asia, Medio Oriente e America Latina, la nuova gru a torre con braccio impennabile Potain MCR 625, recentemente lanciata sul mercato, è il frutto di un nuovo progetto realizzato presso lo stabilimento Manitowoc di Zhangjiagang, in Cina. La nuova gru include molte caratteristiche della rinomata MR 618, molto popolare dall’Europa al Nord America.

La Potain MCR 625, che sarà venduta in Asia, Australia e Nuova Zelanda, Africa, Medio Oriente e America Latina, combina la robustezza e l’efficienza di una gru a torre con braccio impennabile per impieghi gravosi ad un ingombro compatto, particolarmente adatto all’impiego in contesti urbani. Queste caratteristiche consentono agli appaltatori di affrontare grandi progetti in aree densamente popolate con efficienza e precisione.

“Siamo entusiasti di presentare la Potain MCR 625, una gru che offre il perfetto equilibrio tra potenza, precisione e compattezza. Sfruttando il design collaudato dell’MR 618 e aggiungendo nuovi elementi pensati per i mercati globali in rapida espansione, stiamo consentendo agli appaltatori di affrontare progetti ambiziosi in ambienti urbani con efficienza e affidabilità senza precedenti”, ha affermato Leong Kwong-Joon, regional product manager per le gru a torre a marchio Potain.

Una delle caratteristiche chiave della MCR 625 è rappresentata dai contrappesi mobili, che ottimizzano la distribuzione del carico su tutta la struttura. Ciò ha consentito agli ingegneri di Manitowoc di progettare una gru estremamente compatta, che offre comunque elevate capacità di sollevamento in accordo con il diagramma di carico e notevoli opzioni di altezza sotto gancio. I contrappesi mobili garantiscono inoltre che la gru rimanga ben bilanciata, consentendone il montaggio su sezioni del montante relativamente sottili da 2,45 metri per una migliore logistica in cantiere e per facilitare l’installazione in job sites con spazio limitato.

default

Inoltre, la MCR 625 può funzionare a uno o due tiri per velocità di sollevamento più elevate e migliore produttività. La capacità massima è di 32 tonnellate quando configurato per il funzionamento a due cadute, mentre con una caduta è di 17,5 ton. La lunghezza massima del braccio è di 65 metri ed è disponibile un carico massimo in punta di 6,4 tonnellate a 65 metri, consentendo alla gru di soddisfare anche i requisiti di progetto più esigenti.

Montata su sezioni di montante da 2,45 per 2,45 metri, la Potain MCR 625 può essere configurata con diverse lunghezze di braccio – 30 o 40 metri, e poi a intervalli di 5 metri fino a un massimo di 65, offrendo agli appaltatori la versatilità per adattare il set fino alle specifiche del progetto. Per una maggiore flessibilità, l’MCR 625 offre la possibilità di scegliere tra tre paranchi, tutti dotati di 603 metri di fune metallica.

In Primo Piano

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Latest articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

More articles

Stefano Ferrando è il nuovo Regional Sales Manager Italia per Hyundai Construction Equipment Europe

Continua la stagione di profondo rinnovamento che vede protagonista Hyundai Construction Equipment Europe. La notizia che giunge oggi è relativa ad una nomina che...

Calcestruzzo preconfezionato: pubblicata la prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025

Il 24 luglio è entrata in vigore la UNI/PdR 176:2025, prassi di riferimento che definisce la matrice di classi di efficienza di un calcestruzzo...

Galleria di Base del Brennero: ultimata la produzione di conci in calcestruzzo per il...

Con la produzione dell’ultimo concio, avvenuta sabato 19 luglio 2025, si è ufficialmente conclusa l’attività di prefabbricazione dei rivestimenti in calcestruzzo per il lotto...

Tag