mercoledì, Ottobre 1, 2025

Partono i lavori del tunnel subportuale di Genova (il più grande d’Europa)

Must read

Nel mattino intenso e movimentato di Matteo Salvini, nella giornata odierna a Genova, la dichiarazione del ministro delle Infrastrutture ha definito l’esordio dei lavori del tunnel subportuale di Genova” come un “esempio dello Stato che collabora e funziona”.

Le dichiarazioni del ministro plaudono a un’opera fondamentale per la città della Lanterna. Parliamo del primo tunnel sottomarino italiano e il più grande d’Europa, con 3,4 chilometri di gallerie che collegheranno Genova Ovest a Genova Est attraversando l’area portuale (a una profondità massima di 45 metri). Due i trafori principali, uno per ogni senso di percorrenza, per 16 metri di diametro (il quarto al mondo per dimensione). L’infrastruttura dovrebbe essere consegnata alla città nel 2029, con vantaggi sensibili sotto il profilo della velocità di percorrenza e della riduzione del traffico in tutto il sistema stradale cittadino.
In superficie, sarà realizzato, inoltre, un nuovo parco urbano di 10 ettari.

Avvio ufficiale con la demolizione del capannone Csm, dopo il trasferimento dell’azienda, per liberare circa 25.000 metri quadrati di aree a San Benigno, dove verrà realizzato l’imbocco a Ovest del tunnel, da cui partiranno gli scavi di entrambe le gallerie con TBM (Tunnel Boring Machine), da ponente a levante, iniziando dalla tratta più a sud. Previste anche alcune opere accessorie, come i nuovi parchi della Lanterna, della Foce e di Carignano, nonché i riempimenti di alcune banchine portuali con i materiali di risulta. Non si andrà a gara, ma l’assegnazione dei lavori – del costo di circa di un miliardo di euro (pagato da Aspi-Autostrade per l’Italia) – sarà in house, alla controllata Amplia (ex Pavimental).

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag