mercoledì, Ottobre 1, 2025

Fibratec, dal Giappone al GIC-EXPO. In anteprima per l’Italia la fibra di vetro AR per il calcestruzzo

Must read

Fibratec, azienda spagnola fondata nel 2009, sarà tra gli espositori della quinta edizione del GIC-EXPO, in programma dal 18 al 20 di aprile a Piacenza Fiera. 

I prodotti per il calcestruzzo commercializzati dal brand si sono affermati a livello mondiale e, con il supporto di un servizio tecnico d’eccellenza, vengono proposti per affiancare le aziende nella scelta della soluzione più idonea per ogni tipologia di applicazione, che spazia dalla costruzione di pavimentazioni alla realizzazione di pareti.

L’azienda produce in Giappone una speciale fibra di vetro AR (Alkaline Resistant) che, dalle dichiarazioni dei portavoce aziendali, possiede il più alto contenuto di zirconio al mondo, sviluppata per sopperire all’utilizzo delle reti elettrosaldate nella costruzione in calcestruzzo.  Sono due i prodotti commercializzati dal brand spagnolo, Fibratec V12-AM e Fibratec V13-MO.

Nell’ambito del suo piano di espansione, Fibratec arriva per la prima volta in Italia proprio in occasione della fiera GIC, dove sarà possibile visitare i professionisti di Fibratec presso lo stand 1 della Galleria di Piacenza Expo. Il team di agenti assisterà i visitatori nella scoperta dei prodotti di eccellenza del brand.

“Siamo già presenti nei mercati di Argentina, Ecuador, Turchia, Francia, Inghilterra – commenta Manuel Demirci López, Direttore e fondatore di Fibratec – che si affiancano al mercato Spagnolo, dove abbiamo iniziato la nostra attività nel 2009. L’Italia rappresenta per noi un mercato potenzialmente immenso, quindi prevediamo che in meno di sei anni potremo affermarci nel mercato nazionale, superando anche le vendite della Spagna. Il GIC rappresenta una vetrina importantissima per farci conoscere dai professionisti del settore e gettare le basi per la nostra espansione in Italia. Attualmente stiamo cercando agenti di vendita per coprire la rappresentanza nelle varie regioni italiane”.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag