martedì, Agosto 19, 2025

Chiuso per una crepa il ponte di Codifiume nel ferrarese

Must read

Sarebbe quella di una crepa, la causa della chiusura improvvisa, alla vigilia dello scorso fine settimana, del ponte di Codifiume (Molinella), al confine tra il territorio della Bassa bolognese e il ferrarese. La comunicazione di allarme, da parte degli uffici della Città Metropolitana, riporta che “lungo la strada provinciale Sp49 Imperiale, nel territorio del comune di Molinella, a seguito delle attività di ispezione ed esecuzione di verifiche specialistiche sul ponte sul fiume Reno, è stata prevista la chiusura totale al transito del ponte da venerdì 26 gennaio fino al ripristino delle condizioni di sicurezza della viabilità”.


L’ente proprietario della strada rassicura che alla base dell’intervento non ci sarebbe alcuna emergenza. “Si tratta di una crepa già monitorata e controllata da tempo dai tecnici di Città Metropolitana”. I lavori di ripristino strutturale, secondo le previsioni, richiederanno circa un mese di cantierizzazione.

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag