martedì, Agosto 19, 2025

Manini Prefabbricati in primo piano sui media nazionali

Must read

L’avventura industriale intrapresa da Arnaldo Manini nel 1962 è una storia che avvince e conquista anche il lettore dei maggiori quotidiani italiani. La dimostrazione più evidente ci arriva da un bell’articolo pubblicato oggi da QN-Quotidiano Nazionale, con un titolo suggestivo e quantomai veritiero: “Dal calcestruzzo alla fibra di vetro. I prefabbricati entrano nel futuro”.

Nel servizio, completato da un’intervista ad Anna Rita Rustici, responsabile Marketing e Comunicazione dell’azienda, si analizza un successo che negli anni è stato promosso da “un mix tra una gestione finanziaria lungimirante e una visione estremamente innovativa in termini di ricerca e sviluppo (…) al passo con i tempi e capace di (…) anticipare le soluzioni richieste dal mercato”. Una visione strategica che ha generato “un portafoglio ordini” attuale ” di 150 milioni di euro. In dieci anni, negli effetti, Manini Prefabbricati ha raddoppiato il proprio valore di mercato, secondo le agenzie di rating più accreditate.

Anna Rita Rustici

Fondatore e presidente della società, Arnaldo Manini, già nel 2017, ha rivoluzionato l’impianto direttivo, affidando all’ingegner Manuel Boccolini il ruolo di ad e rinnovando un board “che vede, nell’organigramma – come riportato nell’articolo di QN – il direttore tecnico Leonardo Casali, il direttore amministrativo Luciano Baccarelli, Salvatore Romano come responsabile del Manini Service, Massimiliano Vita, responsabile dei processi aziendali, Anna Rita Rustici al Marketing e alla Comunicazione e Mauro Bianchi come direttore degli stabilimenti produttivi”.

Nell’articolo di QN-Quotidiano Nazionale viene menzionata opportunamente la partecipazione di Manini Prefabbricati, nel novembre scorso, all’ACI Concrete Convention di Boston – evento mondiale tra i più importanti nel settore del calcestruzzo, nel quale Manini Prefabbricati è stata insignita di un riconoscimento speciale per la realizzazione del ponte di Gonnesa, in Sardegna, il primo in Europa con armature in fibra di vetro (GFRP).

In Primo Piano

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

Latest articles

Ivrea, cuore della riabilitazione del calcestruzzo del Novecento

Nel cuore di Ivrea, città laboratorio permeata dall'eredità della famiglia Olivetti, che dal 2018 è iscritta nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO per il...

Convegno Sercomated sulla’IA nella filiera delle costruzioni

Il centro servizi Sercomated, dedicato alle imprese impegnate nella distribuzione edile, organizza per il 30 settembre a Milano un convegno sull'IA applicata nella filiera...

MCT Italy installa il primo impianto ready-mix nel Regno Unito

MCT Italy , azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di betonaggio per sistemi di produzione e distribuzione del calcestruzzo, ha consegnato il suo...

More articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Via libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Tag