venerdì, Luglio 4, 2025

Manini Prefabbricati in primo piano sui media nazionali

Must read

L’avventura industriale intrapresa da Arnaldo Manini nel 1962 è una storia che avvince e conquista anche il lettore dei maggiori quotidiani italiani. La dimostrazione più evidente ci arriva da un bell’articolo pubblicato oggi da QN-Quotidiano Nazionale, con un titolo suggestivo e quantomai veritiero: “Dal calcestruzzo alla fibra di vetro. I prefabbricati entrano nel futuro”.

Nel servizio, completato da un’intervista ad Anna Rita Rustici, responsabile Marketing e Comunicazione dell’azienda, si analizza un successo che negli anni è stato promosso da “un mix tra una gestione finanziaria lungimirante e una visione estremamente innovativa in termini di ricerca e sviluppo (…) al passo con i tempi e capace di (…) anticipare le soluzioni richieste dal mercato”. Una visione strategica che ha generato “un portafoglio ordini” attuale ” di 150 milioni di euro. In dieci anni, negli effetti, Manini Prefabbricati ha raddoppiato il proprio valore di mercato, secondo le agenzie di rating più accreditate.

Anna Rita Rustici

Fondatore e presidente della società, Arnaldo Manini, già nel 2017, ha rivoluzionato l’impianto direttivo, affidando all’ingegner Manuel Boccolini il ruolo di ad e rinnovando un board “che vede, nell’organigramma – come riportato nell’articolo di QN – il direttore tecnico Leonardo Casali, il direttore amministrativo Luciano Baccarelli, Salvatore Romano come responsabile del Manini Service, Massimiliano Vita, responsabile dei processi aziendali, Anna Rita Rustici al Marketing e alla Comunicazione e Mauro Bianchi come direttore degli stabilimenti produttivi”.

Nell’articolo di QN-Quotidiano Nazionale viene menzionata opportunamente la partecipazione di Manini Prefabbricati, nel novembre scorso, all’ACI Concrete Convention di Boston – evento mondiale tra i più importanti nel settore del calcestruzzo, nel quale Manini Prefabbricati è stata insignita di un riconoscimento speciale per la realizzazione del ponte di Gonnesa, in Sardegna, il primo in Europa con armature in fibra di vetro (GFRP).

In Primo Piano

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

Latest articles

Laurini presenta Settanta, prima macchina al mondo concepita per la demolizione

Dall’incontro tra due aziende leader nell’innovazione, nasce la prima macchina al mondo progettata interamente per la demolizione. Parliamo della Settanta, progettata e realizzata da...

Inaugurato il nuovo Harbor Bridge nel sud del Texas

La costruzione del nuovo Harbor Bridge lungo la US 181 rappresenta il culmine di anni di studi, impegno, collaborazione e partecipazione pubblica, sotto il...

HD Construction Equipment: da gennaio 2026 la nascita della nuova società

HD Hyundai ha presentato un piano per fondere due delle sue principali controllate — HD Hyundai Construction Equipment e HD Hyundai Infracore — in un’unica entità, provvisoriamente denominata HD...

More articles

1.800 mezzi all’asta Ritchie Bros. Italia. Appuntamento online il 10 e 11 di luglio

Il mercato italiano delle macchine e attrezzature per il cantiere e l’industria si prepara a un appuntamento di particolare rilevanza con la terza asta...

Temperature record nei cantieri, scatta l’ordinanza “anti caldo” anche in Lombardia

La notizia della tragica morte dell'imprenditore Ait El Hajjam Brahim, titolare della Veneta Pavimenti Sas, stroncato da un malore mentre stendeva il calcestruzzo in...

Andrea Lusvardi è il nuovo amministratore delegato di Kiloutou Italia

Kiloutou Italia avrà un nuovo amministratore delegato. A partire da venerdì 4 luglio Andrea Lusvardi assumerà ufficialmente la carica, succedendo a Yann Canari, che...

Tag