mercoledì, Ottobre 1, 2025

Anas, pubblicato bando da 63 milioni di euro per qualità e prove di laboratorio

Must read

Un’importante svolta nell’ambito dell’infrastruttura stradale si delinea all’orizzonte con l’annuncio di Anas, Società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane. Quest’ultima ha varato un bando di gara, pubblicato negli scorsi giorni sulla Gazzetta Ufficiale, dal valore considerevole di 63 milioni di euro. Tale iniziativa mira a garantire l’esecuzione di servizi cruciali quali prove di laboratorio, controllo qualità dei materiali e approfondite indagini geognostiche.

Il bando si presenta articolato in 21 lotti distinti, destinando cifre specifiche a varie aree strategiche del territorio italiano. Si assegneranno, ad esempio, 4,5 milioni di euro per il megalotto concernente la strada statale 106 “Jonica” (lotto 1), 4 milioni di euro per la Lombardia (lotto 2) e altrettanti per altre regioni come Sardegna, Lazio, Calabria, Puglia, Abruzzo, Molise, Marche, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Valle d’Aosta, Sicilia, Campania, Basilicata, Toscana, Umbria e Liguria. Inoltre, si prevedono stanziamenti per i lavori delle Olimpiadi 2026 e del Giubileo 2025.

La tempestività nell’avvio di queste attività rappresenta un elemento cruciale. Pertanto, l’intero processo sarà realizzato attraverso l’utilizzo dell’Accordo Quadro, assicurando così un avvio celere delle varie operazioni.

È richiesto che le offerte digitali, accompagnate dalla documentazione richiesta per ciascuna delle gare, siano presentate esclusivamente sul Portale Acquisti di Anas entro le ore 12 del 22 gennaio 2024, pena l’esclusione automatica dalla procedura.

Quest’investimento significativo di Anas rappresenta un passo importante per il miglioramento e la sicurezza delle infrastrutture stradali italiane. La spesa mirata a garantire qualità e sicurezza sottolinea l’impegno dell’azienda nel settore, contribuendo in maniera tangibile allo sviluppo e alla manutenzione delle infrastrutture del paese.

In Primo Piano

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

Latest articles

Sostenibilità in cantiere, E-LAB Academy inaugura il nuovo calendario formativo

La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...

Elettrificazione dei cantieri, Volvo CE Italia partecipa a Emob 2025

Volvo Construction Equipment Italia è tra i relatori confermati di Emob, la IX Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica, che si svolge dal 29 settembre...

Caterpillar C32B: potenza e durata per le macchine più esigenti

Caterpillar introduce il nuovo motore CAT C32B, un’evoluzione nella progettazione di sistemi propulsivi ad alta potenza per le applicazioni più complesse nel settore movimento...

More articles

Cemento e calcestruzzo, Federbeton presenta alla Camera la strategia di decarbonizzazione

Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...

Test sul campo del nuovo escavatore Develon DX230LC-9 con sistema E-Stop

Nell’ambito del recente progetto industriale francese "Stop Collision", nato nel 2022 per contrastare gli incidenti tra mezzi e operatori nei cantieri, Develon ha recentemente...

Pavimentazioni industriali protagoniste all’AGV Conference

C’è un’intelligenza silenziosa che corre lungo i corridoi logistici, fatta di algoritmi, sensori, software e percorsi tracciati al millimetro. Ma prima ancora della programmazione,...

Tag