venerdì, Agosto 15, 2025

Cambio al vertice in Doka Italia

Must read

Importanti novità in Doka Italia, la multinazionale austriaca che fornisce soluzioni di casserratura ha reso noto il cambio dell’amministratore delegato della filiale italiana con sede a Colturano, nell’area metropolitana di Milano.

L’ingegner Marco Falcone, dal febbraio 2013 alla guida di Doka Italia, ha lasciato dal 15 dicembre il posto a George Markousis, che fino a quella data ha ricoperto nell’organizzazione italiana il ruolo di direttore commerciale.

Markousis, in Doka Italia dal 2022, ha maturato precedentemente un importante percorso nel segmento delle costruzioni, ricoprendo ruoli chiave a livello europeo nel gruppo Hilti, sia nel settore vendite sia in quello delle analisi dei macro-trend economici, relazionati allo sviluppo di nuovi prodotti.

“Ovviamente sono onorato per la fiducia che Doka mi ha concesso, assegnandomi questo importante incarico – ha commentato Markousis – nei miei due anni di attività come direttore commerciale ho potuto conoscere sul campo sia lo staff italiano, fatto di grandi e preparati professionisti, sia tantissimi clienti che hanno scelto e continuano a scegliere ogni giorno i prodotti e le soluzioni Doka”.

“Ritengo che davanti a noi ci siano ancora molte sfide e importanti opportunità, soprattutto legate alla messa a terra, da qui al 2027, delle ingenti risorse del PNRR per quello che riguarda le infrastrutture e gli interventi di qualificazione del patrimonio scolastico o sanitario. Non solo: nel 2024 lanceremo sul mercato italiano diversi nuovi prodotti estremamente innovativi – uno dei quali sarà il ponteggio multidirezionale – che ci consentiranno di portare la qualità che contraddistingue Doka anche in ambiti di mercato in cui fino a ieri non eravamo presenti”.

Markousis ha tenuto a ringraziare Marco Falcone – che proprio negli scorsi giorni ha assunto l’incarico di amministratore delegato di JCB SPA, notizia cui abbiamo dedicato spazio su questo portale – “per l’importante lavoro svolto in questi anni che ha portato Doka ai vertici del mercato, vertici da cui intendo partire per aumentare ulteriormente le nostre quote in tutti i settori in cui operiamo. Una sfida difficile senza dubbio, ma che mi sento di poter accettare, consapevole di avere alle spalle non solo un gruppo leader mondiale per innovazione tecnologica, preparazione e capacità di assistenza al cliente, ma anche una squadra italiana estremamente preparata e motivata ad ogni livello”.

In Primo Piano

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

Latest articles

UNI 176:2025, pubblicate le nuove linee guida per la produzione di filiera del calcestruzzo

È stata pubblicata la nuova prassi di riferimento UNI/PdR 176:2025 per il calcestruzzo preconfezionato, un documento che segna un passo importante verso una filiera...

Lavoro in quota: Socage acquista il 100% di CTE

La notizia è del massimo rilievo e accende davvero l’estate italiana del lavoro in quota. Socage ha acquistato la maggioranza del capitale sociale di CTE,...

Vita libera del Cipess al Ponte sullo Stretto

Approvazione del Cipess - il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile - al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di...

More articles

Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi acquisisce Cava Nord Srl

Un tassello strategico si aggiunge alla presenza di Heidelberg Materials Italia Calcestruzzi nel nord Italia. La società ha formalizzato martedì 29 luglio l'acquisizione del 100% del capitale...

Flotta di droni BVLOS per l’Alta Velocità italiana

Un sistema di monitoraggio continuo, distribuito e autonomo sta cambiando il paradigma della sicurezza nei grandi cantieri infrastrutturali. Siamo lungo i circa 50 chilometri...

Gru Potain fanno avanzare il cantiere Vues Ciel di Lione con 60 m³ di...

Quattro gru a torre Potain sono impegnate nel sollevamento di carichi pesanti e nel getto di calcestruzzo per garantire che la costruzione del complesso...

Tag