lunedì, Ottobre 13, 2025

Con la nuova SP 306 si “chiude” l’anello a nord-ovest delle tangenziali di Milano

Must read

Un’opera fondamentale per la chiusura dell’anello di tangenziali che circonda la Città metropolitana di Milano. Finalmente, dopo anni di attese, rinvii e interruzioni dei lavori, sabato 2 dicembre ha aperto al traffico la strada e lo svincolo – con realizzazione in capo alla società Milano Serravalle-Milano Tangenziali Spa – che trasformano la vecchia provinciale Rho-Monza nella nuova SP 306 (detta della Balossa) con un raccordo di collegamento tra la superstrada Milano-Meda e il territorio comunale di Paderno Dugnano. Le nuove infrastrutture saranno in grado di fluidificare il traffico in uno dei tratti veicolari più intensi e problematici, nell’area nord-ovest della cintura milanese, tra i comuni di Paderno Dugnano, Bollate, Cormano e Novate Milanese.

La nuova SP 306 ora si presenta come un’arteria extraurbana a carreggiata unica e due corsie per senso di marcia, che parte dalla rotatoria di Paderno (in località chiesetta del Pilastrello) per culminare al confine tra Bollate e Novate, in via IV Novembre. Il tracciato è di circa 3,2 km e lungo il suo sviluppo incontra due rotatorie, per l’accesso ai territori comunali di Bollate e Novate Milanese. Per la tutela ambientale dei territori attraversati è stato realizzato “l’ecodotto Balossa”, ossia una galleria lunga 100 metri con lo scopo di collegare le aree del parco della Balossa con le aree verdi del Comune di Bollate, scavalcando la strada.

il presidente di Milano Serravalle-Milano Tangenziali Spa, Beniamino Lo Presti, ha definito l’apertura all’esercizio dell’intera struttura delle opere viabilistiche previste nel progetto di riqualifica della SP46 Rho-Monza “un’opera di cui siamo orgogliosi, per l’effettivo miglioramento che comporta sotto il profilo viabilistico e per la testimonianza dell’impegno della società per la ricerca di nuove soluzioni nella prospettiva della Net-Zero Mobility”.

In Primo Piano

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Latest articles

Prefabbricazione in primo piano nel nuovo polo logistico Aosom di Pozzolo Formigaro

La prefabbricazione in calcestruzzo torna al centro della scena con l’inaugurazione del nuovo hub logistico Aosom Italy a Pozzolo Formigaro, in provincia di Alessandria, un’opera...

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

More articles

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Tag