giovedì, Novembre 27, 2025

F-Line, sicurezza ed evoluzione Ford Trucks a Solutrans 2023. Tra gli stand, allestimenti per pompe cls, soluzioni idrauliche e sollevamento

Must read

Solutrans 2023 si rivelano i campioni del trasporto pesante. Dopo la prima giornata della fiera di Lione, Ford Trucks è protagonista con la presentazione della nuova F-Line, improntata a un design innovativo abbinato a tecnologie di connettività e funzionalità di sicurezza avanzate. Proprio il design demarca i tre segmenti in cui è strutturata la nuova serie – truck stradali, camion da cantiere e mezzi per utility – concepita dal costruttore sulla base dei report conferiti dai clienti internazionali.

Comfort e prestazioni, dunque, per un’esperienza di guida più confortevole sulla base di tecnologie ausiliarie avanzate. Tra queste, il modulo ConnecTruck, offerto di serie anche nella F-Line, in base al quale il cliente può connettersi in qualsiasi momento ai propri veicoli tramite il portale web dedicato oppure dal proprio telefono cellulare, monitorando lo stato e la posizione dei veicoli sulla mappa, attingendo ai dati in tempo reale e ricavando report di utilizzo storici del veicolo. Diagnostica remota e aggiornamenti software contribuiscono di conseguenza alla redditività del veicolo stesso, attraverso una gestione da remoto istantanea dei dati del veicolo, producendo algoritmi di diagnostica remota predittiva a tutto vantaggio di una manutenzione puntuale e di una piena efficienza estesa nel tempo del camion.

Design, comfort ed ergonomia in cabina, con la dotazione di un display multimediale da 9 pollici che permette al guidatore di gestire numerose funzioni dall’interno del veicolo. Il piacere di guida, nell F-Line di Ford Trucks, è ulteriormente corroborato da tecnologie di sicurezza – sistema di allarme sugli angoli ciechi, telecamera di retromarcia, riconoscimento dei segnali stradali, monitoraggio della pressione dei pneumatici, segnale di arresto d’emergenza e predisposizione per l’alcol interlock – a garanzia di un viaggio sicuro in ogni situazione. Il Collision Assist, con il rilevamento della presenza di pedoni, il Cruise Control adattivo intelligente con Stop & Go, l’assistenza-abbaglianti automatica e l’avviso di deviazione dalla corsia di marcia offrono un’esperienza di guida nel segno del più alto grado di sicurezza.

La nostra visita a Solutrans prosegue anche nell’osservazione agli allestimenti nel segmento delle tecnologie di distribuzione del calcestruzzo, di cui vi offriamo, di seguito, una breve, interessante galleria.

Sermac e Imer
Lo stand di Manitou
OMFB-VBR Hydraulics
L’allestimento di una gru retrocabina Fassi
Bonneaux Concrete Machinery

In Primo Piano

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

Latest articles

Viadotto Savio: Mavi installa nuovi isolatori sismici grazie al sistema Enerpac EVO

La protezione sismica delle strutture civili, industriali e infrastrutturali a mezzo dispositivi meccanici di isolamento e dissipatori, rappresenta un importante obiettivo dell’ingegneria strutturale. Questi...

CIFA: si dimette Davide Cipolla. Paolo Gandola nuovo CEO

Imoportante cambio al vertice di CIFA. Si è dimesso dal ruolo di CEO Davide Cipolla, in azienda dal 1992 e da quindici anni alla...

Impermeabilizzazione edilizia: Volteco e SMACT sviluppano una piattaforma intelligente per il monitoraggio dei processi...

L'azienda trevigiana Volteco, specialista negli impermeabilizzanti edili, ha sviluppato, con la collaborazione di SMACT Competence Center, una piattaforma intelligente che migliora i processi produttivi...

More articles

Metro C – Piazza Venezia: partita la seconda macrofase

È partita il 16 novembre la seconda macrofase del cantiere Metro C, a Roma. L'intervento, inedito dal punto di vista ingegneristico e storico-archeologico -...

BKT Europe: la rete Global OEM Sales si riorganizza

BKT Europe ha annunciato una revisione della struttura organizzativa all'interno della Global OEM Sales. Con il nuovo modello, le diverse regioni riporteranno direttamente all'amministratore...

Intervento tecnico formativo HCME su una pala gommata alla cava di Scavi Chiarani

Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) e il dealer autorizzato Comac Harma hanno svolto un intervento tecnico–formativo presso la sede e la cava di Scavi...

Tag