lunedì, Ottobre 13, 2025

28 miliardi dal MiT per la rete stradale di Sicilia e Calabria

Must read

Non è “solo” il Ponte sullo Stretto a stare a cuore al MiT per rilanciare le infrastrutture nel Sud Italia. Saranno messi a disposizione investimenti importanti per aggiornare la rete stradale della Sicilia e della Calabria. È per questo che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha annunciato lo stanziamento di 28 miliardi di euro – in affiancamento agli altri 47 miliardi destinati alle reti ferroviarie.

Nello specifico, per le infrastrutture stradali in Sicilia gli investimenti ammontano a circa 15 miliardi di euro che verranno destinati alle strade statali di collegamento, alle tangenziali di Palermo, Agrigento e Catania e ai lavori dell’autostrada Siracusa-Gela. In Calabria, invece, sono previsti investimenti di 12,8 miliardi, tre dei quali già stanziati con decreto per la SS106 Jonica, per un investimento complessivo vicino ai 9 miliardi.

Per la rete ferroviaria siciliana i fondi disponibili ammontano a 13 miliardi. Al centro degli interventi, il nuovo collegamento veloce Palermo-Catania-Messina, il ripristino e l’elettrificazione della linea Palermo-Trapani via Milo, i collegamenti con gli aeroporti di Trapani Birgi e di Fontanarossa e la tratta Caltagirone-Gela. In Calabria la rete ferroviaria beneficerà di un piano da 34,8 miliardi, di cui 16 già stanziati (15,9 destinati alla Salerno-Reggio Calabria, la cosiddetta Linea Tirrenica, e 230 milioni per l’adeguamento tecnologico della linea Battipaglia e Reggio Calabria e per la variante di Cannitello e la Linea Rosarno-S. Ferdinando.

In Primo Piano

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

Latest articles

75esima Giornata Nazionale delle Vittime sul Lavoro: in otto mesi già 681 morti. Mattarella:...

In quella che viene celebrata annualmente, ogni seconda domenica di ottobre, come la “Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro“, il presidente...

Hitachi supporta il progetto di Southern Water nel sud-est dell’Inghilterra

L’impresa britannica Davey Civils ha noleggiato un escavatore medio Hitachi ZX135US-7 da Synergy Hire per un progetto nel sud-est dell’Inghilterra. L’azienda è specializzata in soluzioni di ingegneria civile sotterranea per...

Cina, aperto al traffico il ponte più alto del mondo

È stato aperto al traffico l’Huajiang Grand Canyon Bridge, un’opera infrastrutturale che si staglia ad un'altezza da record nella Provincia di Guizhou, area della...

More articles

Umberto Lebruto nuovo amministratore della BBT SE italiana

Umberto Lebruto è stato nominato amministratore della parte italiana della società BBT SE - Brenner Basistunnel, partecipata da Rete Ferroviaria Italiana. Con la sua esperienza nel...

Develon, rivoluzione di “ferro” verso i cantieri italiani

Il trasporto di macchine di grandi dimensioni su lunghe distanze a livello europeo sta vivendo una profonda fase di ripensamento operativo, specie in ottica...

Mediapoint & Exhibitions a Inter Airport Europe, un “osservatore di sistema” per il futuro...

Negli spazi espositivi della Messe München è stata inaugurata ieri - e lo svolgimento si protrarrà fino a domani, 9 ottobre - la venticinquesima...

Tag