In seguito al crollo di del controsoffitto avvenuto il 17 ottobre all'istituto superiore Diaz di via Diana - quartiere Tuscolana di Roma - Federcepicostruzioni...
La combinazione tra massetti a basso spessore e sistemi radianti rappresenta una scelta vincente per progettisti e committenti, capace di coniugare obblighi normativi, benessere...
La partecipazione di Atecap a Saie Bari 2025 ha offerto un’importante occasione di confronto sui temi che stanno ridefinendo il futuro del calcestruzzo e...
Un’agenda ricca di interventi e riflessioni di alto profilo è attesa per il XXV Convegno Ance Giovani, in programma venerdì 31 ottobre nella cornice...
Sono stati conferiti a Belgrado, la notte scorsa, i prestigiosi ITA Tunnelling Awards 2025, assegnati – come ogni anno, dal 2015 – dall’International Tunnelling Association, ai...
La prima AGV Conference, inaugurata venerdì scorso, 26 settembre, al GIS 2025 - le Giornate Italiane del Sollevamento organizzate da Mediapoint & Exhibitions, nella...
Il Consiglio Generale di Atecap si è riunito il 24 settembre presso lo stabilimento Buzzi Unicem di Trino Vercellese, confermando all’unanimità per il biennio...
La transizione verso un’edilizia sostenibile passa anche, e soprattutto, attraverso la qualità dei materiali impiegati, la tracciabilità dei processi e l’adeguamento normativo. In questa...
Nel contesto della transizione ecologica europea, il settore italiano del cemento e del calcestruzzo si trova di fronte a una trasformazione profonda, che coinvolge...
L’Assemblea annuale dei soci di Assobeton ha eletto Enrico Dassori, già docente all’Università di Genova e oggi procuratore legale ad negotia di MC-Manini Prefabbricati,...