sabato, Gennaio 18, 2025

Hitachi Construction Machinery Europe al Bauma 2025: focus su pale gommate ZW-7 ed escavatori gommati Zaxis-7

Must read

Il Bauma 2025, principale fiera internazionale del settore delle costruzioni, si sta avvicinando. In programma dal 7 al 13 aprile a Monaco, questa edizione assume un ruolo particolarmente significativo in un contesto in cui mercato europeo delle costruzioni sta tornando timidamente a crescere, dopo una sostanziale contrazione nel 2024, ma che sta affrontando continue sfide legate a fattori chiave quali carenza di manodopera qualificata, volatilità dei prezzi delle materie prime (inclusi acciaio, cemento e rame). Temi quali transizione energetica, sostenibilità e automazione possono invece configurarsi come interessanti opportunità di mercato.

In questo quadro complesso, Hitachi Construction Machinery Europe (HCME) presenterà alcune delle macchine più rappresentative delle sue gamme di pale gommate ZW-7 ed escavatori gommati Zaxis-7, sottolineando il proprio impegno nell’offrire soluzioni affidabili e tecnologicamente avanzate per il settore delle costruzioni.

Hitachi Bauma focus pale escavatori

Le pale gommate ZW-7: visibilità e efficienza operativa

Le pale gommate ZW180-7 e ZW310-7, conformi agli standard sulle emissioni Stage V, rappresentano una parte centrale dell’offerta HCME al Bauma 2025. Questi modelli si distinguono per una progettazione orientata a ottimizzare la sicurezza e l’efficienza operativa. L’eccellente visibilità a 360 gradi, migliorata dall’integrazione del sistema di telecamere Aerial Angle per una visione a volo d’uccello del cantiere, e il sistema di rilevamento ostacoli posteriori contribuiscono a ridurre i rischi durante le operazioni.

Dal punto di vista ergonomico, le cabine ridisegnate delle pale ZW-7 offrono bassi livelli di rumorosità e vibrazioni, garantendo un ambiente di lavoro più confortevole. La presenza di un monitor di controllo aggiornato e di comandi facilmente accessibili ottimizza ulteriormente l’esperienza operativa. Inoltre, le prestazioni operative delle macchine, caratterizzate da cicli di lavoro rapidi e ridotti consumi di carburante, le rendono adatte a un’ampia gamma di applicazioni, dalle operazioni di movimentazione nei cantieri urbani alle attività intensive in cave e impianti di riciclaggio.

Hitachi Bauma focus pale escavatori

Gli escavatori gommati Zaxis-7: versatilità e precisione

La gamma di escavatori gommati Zaxis-7 si presenta al Bauma con i modelli ZX135W-7ZX175W-7 e ZX220W-7, ciascuno progettato per rispondere alle esigenze di versatilità e precisione richieste da cantieri complessi. Il sistema idraulico HIOS, leader nel settore, consente di ottenere una produttività elevata con un consumo di carburante contenuto, mentre il nuovo indicatore ECO fornisce dati in tempo reale sull’efficienza operativa, supportando una gestione ottimizzata della macchina.

Il modello compatto ZX135W-7, grazie al suo raggio di rotazione ridotto e alla capacità di operare in spazi limitati, rappresenta una soluzione ideale per contesti urbani o aree con restrizioni di spazio. Per i progetti che richiedono maggiore potenza e capacità di sollevamento, lo ZX175W-7 e lo ZX220W-7 si distinguono per la loro robustezza e versatilità, enfatizzate da un sistema di bracci a due pezzi e da una configurazione idraulica ottimizzata per prestazioni elevate.

Come per le pale gommate ZW-7, anche gli escavatori della gamma Zaxis-7 offrono una cabina riprogettata per migliorare il comfort dell’operatore, con sedili ergonomici e minori vibrazioni. Ulteriori accorgimenti, come luci di lavoro a LED, specchietti maggiorati e un piantone dello sterzo regolabile, assicurano operazioni più sicure ed efficienti in diversi contesti di lavoro.

In Primo Piano

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

Latest articles

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

More articles

Riapre la “porta di Roma” con la cerimonia inaugurale a piazza dei Cinquecento

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, è intervenuto ieri, martedì 14 gennaio, a Roma per la cerimonia di riapertura di piazza dei...

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Tag