sabato, Gennaio 18, 2025

ISTIC, al via la nuova edizione del Corso di Tecnologo del Calcestruzzo

Must read

La Fondazione dell’Istituto Italiano per il Calcestruzzo (ISTIC) annuncia la nuova edizione del Corso di Tecnologo del Calcestruzzo. Le lezioni avranno inizio il prossimo 28 gennaio, con frequenza obbligatoria, con la scelta alternativa di parteciparvi in presenza oppure in videoconferenza.

“Nel contesto dell’edilizia, la formazione non è solo una necessità individuale per i professionisti, ma anche un valore collettivo che influisce sull’intero comparto – rilevano i responsabili dell’Istituto, che ha sede in via Sirtori 18, a Renate (MB), nell’ambito del quartier generale di Tekna Chem – Tecnici, progettisti e operatori devono essere preparati per interpretare correttamente i cambiamenti del mercato, adottare soluzioni sostenibili e garantire la sicurezza strutturale e ambientale dei progetti. Un aspetto cruciale della formazione riguarda anche la sicurezza in cantiere, che rappresenta un elemento imprescindibile per la prevenzione degli incidenti. Attraverso corsi mirati, i professionisti del settore acquisiscono competenze per riconoscere, prevenire e gestire i rischi, tutelando la salute e la vita di chi opera nei cantieri”.


Il corso dell’ISTIC si propone di ampliare le competenze tecniche dei partecipanti, fornendo conoscenze aggiornate e stimoli innovativi attraverso il contributo di esperti del settore. “Si tratta di un’opportunità per i professionisti, che potranno così coniugare teoria e pratica, rispondendo alle esigenze di un settore sempre più complesso e competitivo – aggiungono gli organizzatori – Il corso offre una competenza certificata in quanto a fine corso, previo superamento del test finale, verrà rilasciato un attestato verificato. Inoltre, il ciclo formativo verrà considerato valido per il conseguimento di 45 CFP per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri“.

Il corso si rivolge ai professionisti del settore delle costruzioni come ingegneri e tecnici di laboratorio e a tutte le figure che, a vario titolo, contribuiscono alla progettazione, alla realizzazione e al controllo delle costruzioni, come responsabili dei lavori, direttori dei cantieri, geometri e architetti, tecnici di aziende di produzione di calcestruzzo, consulenti e liberi professionisti interessati ad approfondire le innovazioni tecnologiche e applicative nel campo del calcestruzzo.

In Primo Piano

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

Latest articles

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

More articles

Riapre la “porta di Roma” con la cerimonia inaugurale a piazza dei Cinquecento

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, è intervenuto ieri, martedì 14 gennaio, a Roma per la cerimonia di riapertura di piazza dei...

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Tag