sabato, Gennaio 18, 2025

Cambio al timone di Prometeon: Roberto Righi lascia l’azienda. Subentra Yuan Liang

Must read

Prometeon Tyre Group, spin off di Pirelli creata nel 2017 specializzata nella produzione di pneumatici industriali per il trasporto mezzi cava-cantiere, agro, impieghi speciali e movimento terra, ha annunciato, tramite una breve nota stampa, di aver assegnato a Yuan Liang – già vice direttore generale della società – la responsabilità di direttore generale. Il nuovo DG succede a Roberto Righi, che ha contestualmente lasciato l’azienda.

La notizia di certo non passa inosservata, soprattutto alla luce del fatto che solo a settembre si parlava di un “piano strategico triennale con vista sul 2030”, guidato proprio da Righi, per ridisegnare il brand su scala mondiale e riorganizzarne anche l’assetto industriale, con l’annuncio dell’apertura di una fabbrica in Sud America dove produrre “6 milioni di pneumatici nel giro di cinque anni”. Lo stesso Righi è stato autore, anche recentemente, di diverse dichiarazioni su alcune testate di settore (e agenzie stampa generaliste) che non lasciavano trasparire segnali di un possibile distacco dalla società.

Non sono state rese note né le cause che hanno portato a questo repentino cambio al vertice, né tantomeno abbiamo avuto modo di apprendere dichiarazioni dall’uscente Righi, che ha alle spalle una carriera pluridecennale di successo in Pirelli e, prima ancora in Ducati.

Roberto Righi

Prometeon comunica inoltre, tramite la nota stampa rilasciata, l’intenzione di “mantenere una strategia orientata al consolidamento sul mercato e di concentrarsi sui clienti, sui prodotti e sulla tecnologia, puntando a soddisfare le esigenze di tutti gli stakeholder attraverso l’innovazione e la fornitura di soluzioni di alta qualità”.

Nel mese di luglio di quest’anno la società si è dotata di un nuovo quartier generale in zona Bicocca, a Milano, ed ha siglato un nuovo accordo integrativo con le organizzazioni sindacali per il periodo 2024-2027 improntato sulla flessibilità, con un nuovo premio di risultato per i dipendenti di 2.500 euro legato al raggiungimento di alcuni indicatori aziendali, oltre ad una ulteriore quota fissa di 450 euro spendibile sulla piattaforma di welfare.

In Primo Piano

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

Latest articles

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

More articles

Riapre la “porta di Roma” con la cerimonia inaugurale a piazza dei Cinquecento

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, è intervenuto ieri, martedì 14 gennaio, a Roma per la cerimonia di riapertura di piazza dei...

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Tag