sabato, Gennaio 18, 2025

Start 4.0 investe nella sicurezza nei cantieri

Must read

Start 4.0 ha deciso di finanziare con € 372.528,20 il progetto Preventive Innovation, nell’ambito del bando 2023 per progetti di ricerca industriale, foraggiato dal PNRR.

Preventive Innovation è sviluppato da FOS SpA, azienda che offre servizi di system integration e sviluppo software, Pizzarotti SpA e Smart Track Srl, rispettivamente uno dei principali global player nel settore delle infrastrutture e delle costruzioni in Italia e una PMI che contribuisce ad aumentare la sicurezza dei lavoratori attraverso soluzioni 4.0.

Queste tre aziende lavoreranno fianco a fianco per creare un programma di formazione per aumentare la sicurezza nei cantieri edili – troppo spesso soggetti ad incidenti anche tragici – tramite l’utilizzo di tecnologie quali la realtà aumentata e la realtà virtuale.

Leggi anche: JCB, nuova joint venture per l’idrogeno: si chiama Hykit

Il progetto Preventive Innovation nasce con lo scopo di analizzare la necessità del settore cantieristico di avere un ambiente di lavoro sicuro privo di rischi inutili. Per raggiungere questo obiettivo è necessario analizzare tutte le opportunità disponibili, soprattutto quelle offerte dalla più moderna tecnologia, e realtà aumentata e realtà virtuale sono strumenti ottimali per l’analisi del caso e le possibili migliorie da apportare alla sicurezza, uniti alle competenze di un Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) che collaborerà allo sviluppo delle tecnologie.

Grazie alle simulazioni fornite dalla realtà virtuale, gli operai potranno esplorare delle zone di lavoro prive di rischi, apprendendo nuove tecniche di protezione e nuovi protocolli di sicurezza. La realtà aumentata, invece, supporterà i lavoratori in tempo reale, evidenziando potenziali pericoli e migliorando le decisioni in cantiere.

Grazie alla competenza di base delle aziende che fanno parte di questa partnership, il TRL – Technology Readiness Level raggiungerà il livello 7 – 8, ossia dimostrazione di un prototipo di sistema in ambiente operativo/sistema completo e qualificato.

Concretenews.it vi invita alla prossima edizione del GIC – Giornate Italiane del Calcestruzzo, in programma a Piacenza dal 16 al 18 Aprile 2026.

In Primo Piano

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

Latest articles

Nuova serie GR3P di Gefran: controllo versatile per l’attuazione idraulica

L'ultimo sviluppo di Gefran per i veicoli con attuazione idraulica risponde al nome di GR3P, una nuova serie di sensori rotativi di posizione con...

Pionieri di innovazione e cambiamento: Sireg ottiene la marcatura CE per le barre Glasspree

La virtuosa storia aziendale della Sireg Geotech di Arcore, riferimento nazionale per l'ingegneria civile e la geotecnica, trova nell'ottenimento di un importante riconoscimento a...

Riciclaggio: no problem, con il nuovo frantoio Kleemann Mobirex MR 100i Neo

L'abbiamo scoperto in occasione di Intermat, lo scorso aprile a Parigi. Da allora, il nuovo frantoio compatto di Kleemann si sta guadagnando la fiducia...

More articles

Riapre la “porta di Roma” con la cerimonia inaugurale a piazza dei Cinquecento

Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, è intervenuto ieri, martedì 14 gennaio, a Roma per la cerimonia di riapertura di piazza dei...

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Tag