lunedì, Marzo 27, 2023

Cifa Connect, il post-vendita è un’avanguardia web

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Grandi opere, sbloccate dai commissari altre 44 infrastrutture

Era attesa con impazienza e ieri è finalmente arrivata, la seconda lista di grandi opere commissariate straordinari dal ministero delle Infrastrutture e della mobilità...

Anche il mondo dei materiali da costruzione è sempre più digitale. Ne è esempio virtuoso d’avanguardia Cifa, che ha rinnovato la gestione delle attività di post-vendita – dall’acquisto e fornitura di un pezzo di ricambio, alla revisione, riparazione e manutenzione, fino alla gestione delle garanzie e dei reclami – integrando i diversi sistemi informatici implementati in azienda per correlare i dati e ottenere una visione d’insieme. È nato, quindi, un progetto teso a creare un nuovo portale aftersales, a supporto di due dipartimenti, uno dedicato alle parti di ricambio e il secondo all’assistenza.

Due obiettivi specifici del progetto riguardavano i concessionari e i clienti. Cifa voleva permettere ai concessionari di accedere a tutta la documentazione tecnica, alle foto e video dei macchinari e dei relativi componenti. Inoltre desiderava migliorare la soddisfazione dei clienti velocizzando i tempi di risoluzione dei problemi. La piattaforma software ideale avrebbe dovuto essere flessibile, capace di adattarsi alle specifiche esigenze dell’azienda e utilizzabile per creare esperienze digitali personalizzate e integrate. Da qui la scelta di Liferay. La sua Digital Experience Platform è stata adottata da Cifa con il supporto del proprio partner tecnologico, Icm.S, e di Smc, che è invece un platinum partner di Liferay.

Dunque è stato realizzato un portale post-vendita ad hoc, Cifa Connect, interamente basato su tecnologia Liferay. I dealer possono accedervi per ogni esigenza legata alle attività post-vendita, come l’acquisto dei ricambi (con promozioni sempre aggiornate), la consultazione del catalogo dei pezzi o della documentazione tecnica, la visione di video dimostrativi, la gestione dei reclami e dei contratti di garanzia.

“La vicinanza al cliente per poterlo supportare in ogni ambito è per noi di Cifa sempre più centrale all’interno della nostra mission – conferma Andrea Paccagnella, direttore aftersales dell’azienda – Per questo è nato, dopo una lunga fase di analisi e progettazione, Cifa Connect: il nuovo portale che connette tutti i concessionari CIFA con il mondo della post-vendita. Di quali ricambi si ha bisogno? È stato fatto un intervento sulla macchina del cliente? Con Cifa Connect si ha tutto sotto controllo… basta un click. Ci serviva un partner che fosse flessibile e si adattasse ai nostri processi interni, ma allo stesso tempo fosse in grado di integrare altri moduli in futuro e di supportarci nella digitalizzazione di nuove procedure, in Liferay abbiamo trovato tutto questo”.

Attraverso Liferay, Cifa ha migliorato la comunicazione e la collaborazione e ha velocizzato la gestione delle richieste dei concessionari e dei clienti, grazie a uno spazio digitale unico e integrato. “Le aziende sono sempre più consce del valore che ricoprono le attività aftersales nella soddisfazione del cliente così come nell’incremento della redditività aziendale – sottolinea Marco Leo, vicepresidente Product & Technology Innovation di Liferay – Fornire servizi a valore aggiunto puntando sul digitale, è certamente una mossa vincente e l’occasione per instaurare relazioni durature con i propri partner e clienti. E il progetto sviluppato per e insieme a Cifa va proprio in questa direzione, ovvero rendere il post-vendita un’attività altamente strategica, fondamentale per fidelizzare il cliente, massimizzare il business e differenziarsi dalla concorrenza”.

In Primo Piano

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore...

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L'assegnazione del Next Level Awards Contractors'...

Arriva il calcestruzzo metamateriale, in grado di assorbire le scosse sismiche

Può un calcestruzzo uniformare la propria efficacia fino ad assorbire le conseguenze di un terremoto. Per i ricercatori della Pittsburgh University pare proprio di...

Latest articles

CEM conquista la fiera K.EY 2023 di Rimini con gli elevatori per il settore...

Il successo è così totale e sorprendente da stupire persino i protagonisti di questo exploit. Parliamo dell’autentico boom di visitatori e di richieste che...

Holcim, la vittoria concreta a Conexpo 2023 con ECOPact

È stata vittoria, piena e senza rivali, quella del calcestruzzo a basse emissioni di carbonio ECOPact di Holcim. L'assegnazione del Next Level Awards Contractors'...

Arriva il calcestruzzo metamateriale, in grado di assorbire le scosse sismiche

Può un calcestruzzo uniformare la propria efficacia fino ad assorbire le conseguenze di un terremoto. Per i ricercatori della Pittsburgh University pare proprio di...

More articles

Conexpo 2023, la carica dei 139.000 (visitatori) per un successo che guarda al futuro

Dopo l'uragano Conexpo 2023, arrivano i risultati finali esibiti dall'AEM (Association of Equipment Manufacturers), l'associazione americana che rappresenta i produttori nordamericani di macchine e...

Autovictor, nel fulcro della formazione

Gianluca Santo, l’ingegnere che si occupa - per l’impresa piemontese - della sicurezza nei cantieri, con il ruolo di responsabile e docente per l'attività...

Unacea e Ice (Italian Trade Agency) portano il tricolore a Conexpo 2023

La connessione concreta tra l'industria italiana e l'America delle costruzioni è stata celebrata e testimoniata nel modo più brillante a Conexpo 2023, grazie all'impegno...

Tag