venerdì, Dicembre 8, 2023

Clesi acquista Mabo. Da Benevento, la formidabile crescita nella prefabbricazione

Must read

Nuova acquisizione strategica per la beneventana Clesi Prefabbricati. Riguarda la Mabo Prefabbricati di Supino, in provincia di Frosinone e si rivela al settore come una delle più importanti operazioni di integrazione societaria del settore, in anni recenti. Lo stabilimento Mabo, infatti, contempla attualmente una capacità produttiva di notevole rilevanza – 350 metri cubi al giorno – per un fatturato che sfiora i 40 milioni all’anno.

Con l’acquisizione di Mabo, Clesi Prefabbricati anticipa le mosse per una crescita che intende espandersi anche al Nord, dove – secondo gli intenti dei vertici direttivi – il gruppo campano sta già programmando di assimilare tra gli asset proprietari un’altra società, tra Emilia-Romagna e Lombardia. Clesi ha visto crescere la propria autorevolezza di mercato in un momento di forte sviluppo della prefabbricazione, in ambito nazionale.

La spinta innovativa dell’impresa – che fa capo alla famiglia Izzo – è basata, tra l’altro, sulla collaborazione assidua con enti universitari su progetti di ricerca specifici. Tra le produzioni più rappresentative va citato, ad esempio, il President, un elemento di copertura molto usato nei cantieri italiani, oltre al rivoluzionario Sofos, solaio prefabbricato per uso civile e residenziale di notevolissima leggerezza, e alla fondazione interamente prefabbricata Themelio, oggetto di brevetto esclusivo.

In Primo Piano

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

Latest articles

Due nuovi rotativi al servizio dell’edilizia. Magni introduce RTH 8.35 e RTH 8.46

Magni annuncia l’ingresso di due new entry all’interno della serie RTH, dedicata ai telescopici rotativi del brand di Castelfranco Emilia, leader internazionale per quanto riguarda la...

I ponti storici e la durabilità delle opere in un seminario dell’IIC, nella sede...

Il Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione per la ricerca e gli studi sul calcestruzzo ha organizzato un seminario tecnico dal titolo "I ponti storici...

Autostrade per l’Italia, bilancio 2023. Evoluzione e impegno per le vie del futuro

Il resoconto del 2023 per Autostrade per l'Italia si configura come un affresco dinamico, un collage di cifre e obiettivi raggiunti, proiettando lo sguardo...

More articles

“Fuori in 30 secondi”. Versatilità e performance Palfinger per il settore delle costruzioni

L'efficienza e la praticità nell'ambito dell'edilizia richiedono soluzioni logistiche avanzate e performanti. Il carrello elevatore autocarrato Palfinger BM 214, adottato dall'azienda Huber & Riedel...

Incidente mortale, muore giovane autista sulla A4

Un morto e un ferito, è questo il tragico bilancio dell'incidente accaduto ieri mattina, poco prima delle 7, lungo la A4 Milano-Brescia. Coinvolti un...

Brennero, celebrata la conclusione dei lavori del lotto sottoattraversamento Isarco

Dopo la conclusione delle attività in galleria nello scorso mese di agosto, si è celebrata ieri, 4 dicembre, la fine dei lavori nel lotto...

Tag