sabato, Giugno 3, 2023

Raimondi, le “brandeggianti” di Aljada, mega-cantiere degli Emirati Arabi

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Raimondi Middle East ha schierato otto gru – due modelli brandeggianti, cinque flat top e un modello hammer-head – per la costruzione di Tiraz, un gruppo di otto edifici residenziali situato all’interno del megaprogetto Aljada a Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti.

“Quest’ultimo noleggio rappresenta una pietra miliare nel nostro rapporto con Arada, uno dei più celebri costruttori emiratini – conferma Wael Hasan, direttore commerciale di Raimondi Middle East – Infatti, con l’installazione di queste nuove otto gru Raimondi, il numero totale di macchine attualmente in funzione in varie aree del progetto ha toccato quota 31. Questo rende Aljada il più grande cantiere della regione in cui siamo conivolti”.

Previste per rimanere in loco per 18 mesi, le gru sono all’opera per un complesso che prevede 920 appartamenti, centri benessere, piscine, aree giochi e vari spazi verdi. Gli otto edifici di Tiraz sono a pochi passi dal rinomato Vida Aljada Hotel and Residences, dal Museo del distretto di Naseej e da numerose attività commerciali e di ristorazione.

Le gru, montate dal team di Raimondi Middle East, sono quattro MRT294, una MRT223, una ER240 e due LR213. “Questa è la prima volta che impieghiamo gru brandeggianti per la costruzione della megalopoli di Aljada – ha aggiunto Hasan – Se le gru a torre Raimondi ci offrono eccellenti capacità di sollevamento, le LR213 ci danno il vantaggio di garantire la continua produttività del cantiere evitando volate sopra gli edifici circostanti grazie al raggio di rotazione ridotto, riducendo il rischio di collisioni e interferenze”. Tutte le gru sono ad altezza libera comprese tra 42 e 48 m, e con lunghezze del braccio che variano tra i 43 e i 50 m.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag