domenica, Giugno 4, 2023

Ecco i veicoli 8×6 per l’Extreme by Nature Tour di Astra

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Due veicoli HD9 e HHD9 8×6 in versione dumper hanno lasciato lo stabilimento di Piacenza per prendere parte all’Extreme by Nature Tour di Astra: un tour mondiale dove polvere, fango, rocce e carichi pesanti saranno i protagonisti. Questi mezzi, caratterizzati da una speciale livrea off-road, sono stati progettati e configurati per rispondere a qualsiasi esigenza nelle condizioni di lavoro più estreme e lavoreranno per diversi mesi in molteplici cantieri nel mondo.

Alimentati da un potente motore FPT Industrial modello Cursor da 13 litri con potenza erogata pari a 500 cv e accoppiato ad un cambio Allison completamente automatico a 7 marce con retarder integrato, questi due veicoli presentano soluzioni tecniche che contribuiscono ad incrementare la robustezza, l’affidabilità e la durata di vita del prodotto massimizzando così la produttività in cave e miniere.

Ogni singolo componente è stato progettato e sviluppato per sostenere gli utilizzi più severi ed impegnativi in fuoristrada: assali e ponti rinforzati con portate fino a 11 ton sull’anteriore e fino a 40 ton sul tandem posteriore, un telaio speciale heavy duty costituito da due longheroni in acciaio ad alta resistenza con sezioni di grandi dimensioni e rinforzato internamente, una soluzione esclusiva “power ring” per il tandem posteriore che contribuisce ad aumentare la robustezza dell’intera struttura del telaio. In aggiunta a ciò, uno dei due mezzi presenta ponti posteriori con carreggiata speciale larga 2,9 mt che garantisce ancora più stabilità durante la guida e nella fase di scarico del cassone.

Fin dai tempi della sua nascita nel 1946 Astra costruisce mezzi robusti, affidabili ed estremamente versatili, che vanno ben oltre le aspettative più esigenti dei clienti. I suoi prodotti sono nati e si sono evoluti per vivere e sopravvivere in ambienti ostili, dove non ci sono strade né confort – e dove tutto quello che conta è portare a termine il lavoro.

Andare verso l’estremo è parte della storia e dell’eredità di Astra. Ogni veicolo viene progettato e costruito per affrontare missioni impossibili nelle condizioni più impossibili. Ed è proprio in queste situazioni apparentemente insuperabili che i veicoli Astra dimostrano di che pasta sono fatti e portano a termine le loro imprese con eccellenza ed esperienza.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag