sabato, Giugno 3, 2023

Impianti di vagliatura di nuova generazione Kleemann

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Il nuovo MOBISCREEN MSS 802(i) EVO di Kleemann è un potente impianto di vagliatura mobile, progettato per affrontare le sfide mutevoli in diversi campi di applicazione. Con un sofisticato design e flessibili opzioni di conversione, Kleemann dimostra come sia possibile garantire un’elevata portata del materiale nelle applicazioni con pietra naturale e di riciclaggio. 

Vagliare in modo semplice

Nello sviluppo del MOBISCREEN MSS 802(i) EVO, una nuova generazione di impianti di vagliatura, e del successore dell’MS 15 Z, Kleemann si è concentrata sulle prospettive dell’utilizzatore. Dietro il processo di vagliatura, la tecnologia deve essere di facile e sicuro utilizzo. Così, il nuovo impianto impressiona non solo per gli highlight tecnologici nel ciclo di processo, ma anche per il suo design ergonomico, il comando ottimizzato e il concetto di manutenzione user-friendly. 

Migliore mobilità e flessibilità d’uso

Grazie al telaio a controllo proporzionale, l’impianto può essere spostato rapidamente, sia dal rimorchio con pianale ribassato al luogo d’utilizzo, che all’interno del cantiere. Oltre ad altre migliorie apportate al nuovo MOBISCREEN MSS 802(i) EVO, i nastri di scarico laterale possono essere piegati senza interventi di smontaggio, riducendo così notevolmente i tempi di attrezzaggio. Una maggiore versatilità è offerta da una parete posteriore della tramoggia che può essere piegata in tre altezze, il che rende possibile alimentare impianti di frantumazione con basse altezze di scarico. Anche l’ampia offerta di rivestimenti vaglio e la semplice impostazione dei parametri di vagliatura, che consentono di adattare rapidamente l’MSS 802(i) EVO ai più diversi materiali in entrata, riducono i tempi di attrezzaggio e quindi l’impiego e i costi di personale. Per ottimizzare la potenza di vagliatura, l’angolo del vaglio può essere regolato con un’ampia gamma di impostazioni da 15,4 a 20°.  

Punto forte: la conversione semplice e veloce da split a 3 vie a split a 2 vie. Con l’MSS 802(i) EVO si possono quindi produrre e scaricare tre o due granulometrie finali, la conversione avviene velocemente e senza difficoltà.

Comfort e sicurezza 

Il controllo intuitivo dell’impianto con dispositivo automatico di avvio riduce il rischio di errori operativi e fa risparmiare tempo nell’introduzione al lavoro. Tutte le funzioni rilevanti possono essere azionate da una distanza sicura e offrono una maggiore sicurezza sul lavoro. Altri aspetti della facilità d’uso includono agevoli possibilità di accesso e soluzioni di pulizia intelligenti che riducono al minimo i tempi di inattività legati alla manutenzione. Per tutte le soluzioni, Kleemann si è orientata al lavoro quotidiano degli utilizzatori. Questo vale anche per l’illuminazione a LED di serie e l’illuminazione premium estesa, disponibile come optional, per illuminare gli spazi di lavoro o le piattaforme di lavoro di grandi dimensioni. 

Cicli di processo potenti e precisi

Un flusso di materiale ottimizzato è l’obiettivo di tutti gli impianti di vagliatura; solo quando tutti i componenti sono coordinati tra loro si può raggiungere un’alta produttività con costi operativi ridotti. Così Kleemann, con il suo nuovo impianto mobile di vagliatura grossolana, dimostra cosa possono fare gli impianti di vagliatura di ultima generazione. Sono inclusi anche un ampio nastro di scarico principale, la cui velocità è regolabile in modo continuo come tutti gli altri nastri trasportatori, così come un generoso trasferimento di materiale al piano di vagliatura per un utilizzo ottimale delle superfici di vagliatura. Grandi altezze di scarico e quindi cumuli più alti grazie al nastro di scarico principale prolungato, disponibile come opzione, e i nastri di scarico laterali telescopici consentono di avere processi ottimali in cantiere. 

Anche il nuovo MOBISCREEN MSS 802(i) EVO può essere utilizzato attraverso l’accoppiamento linee con tutti gli impianti di frantumazione EVO e PRO, sia dal punto di vista del processo che della sicurezza. La sonda cumulo necessaria per l’abbinamento dei processi può essere collocata su un qualsiasi nastro di scarico dell’impianto, consentendo una maggiore flessibilità applicativa.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag