sabato, Giugno 3, 2023

Ecco i nuovi compressori Doosan Portable Power

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Doosan Portable Power ha lanciato una nuova gamma di compressori trainabili di piccole dimensioni dedicata al mercato europeo, che include quattro nuovi modelli con portata d’aria libera tra 2,5 e 5,0 m³/min (90-180 cfm) e concepita con particolare attenzione a semplicità, durevolezza, affidabilità e trasportabilità.

Circa il 70% del mercato dei compressori portatili dell’UE è rappresentato da macchine con una portata compresa tra 2,0 e 5,0 m3/min. I principali mercati europei sono Regno Unito, Germania, Austria, Svizzera, Francia e Benelux (Belgio, Olanda e Lussemburgo) che, insieme, rappresentano più del 70% del mercato, coprendo svariati settori, tra cui quelli del noleggio, della costruzione, dei servizi, della demolizione e dell’industria generale. Doosan Portable Power registra forti vendite in questa regione ed è uno dei primi tre attori sul mercato.   

Nella nuova gamma, il primo numero nel nome del modello indica la pressione in bar, il secondo rappresenta la portata d’aria nominale in metri cubi al minuto, mentre il numero 5 alla fine indica la dotazione di un motore conforme alla normativa Stage V. Ci sono tre modelli che funzionano a una pressione nominale di 7 bar – i nuovi 7/25, 7/45 e 7/55 con motorizzazione Yanmar Stage V e portata rispettivamente di 2,5, 4,0 e 5,0 m³/min (90, 140 e 180 cfm). La gamma di compressori di piccole dimensioni è completata dal nuovo modello 14/35 ad alta pressione che offre una portata d’aria compressa di 3,0 m³/min (105 cfm) a 13,8 bar.

Basso impatto ambientale

Jan Moravec, General Manager, Doosan Portable Power per Europa, Medio Oriente e Africa, afferma: “La complessità di design necessaria per l’implementazione dei più recenti motori Stage V ci ha costretti a riprogettare completamente la gamma di compressori di piccole dimensioni, pur mantenendo la superiore durevolezza che contraddistingue i nostri prodotti, migliorando la manutenibilità e soddisfacendo tutti i requisiti di trasportabilità possibili, focalizzando allo stesso tempo sempre più la nostra attenzione su soluzioni con un minore impatto ambientale. Il risultato è stato, come nel caso dei nostri compressori di più grandi dimensioni, una vasca di raccolta ermetica completamente integrata nella parte inferiore del telaio nonché di drenaggi centrali per tutti i fluidi. Per le unità Stage V con controllo elettronico, abbiamo introdotto l’opzione nota come ECOmizer opzionale, che riduce le emissioni, i rumori e il consumo di carburante”.    

Le macchine dotate dell’opzione ECOmizer riconoscono automaticamente la fase di lavoro e regolano pressione e regime del motore senza alcun intervento da parte dell’operatore per ottimizzare i consumi e ridurre rumori ed emissioni. Non appena l’operatore attiva un attrezzo pneumatico alimentato dal compressore, la macchina rileva automaticamente la domanda di portata e pressione, garantendo all’istante le massime prestazioni. Ad esempio, in un ciclo di lavoro con il 50% di pieno carico e il 50% di regime di minimo, l’opzione ECOmizer garantisce il 60% di economia di carburante.

Look e caratteristiche rinnovati

Michele Corsi, Product Manager, Doosan Portable Power, aggiunge: “La novità che salta subito all’occhio nelle unità 7/25, 7/45, 7/55 e 14/35 Stage V è il look moderno e dinamico. Il successo delle cofanature Tough Top (in polimero) ha convinto Doosan Portable Power a offrirle come dotazione di serie. Il nuovo cofano facile da aprire crea una linea fantastica con i parafanghi e i paraurti in polimero di nuova concezione. Anche le nuove luci a LED integrate sono di serie su tutte le macchine. E, naturalmente, le versioni con cofanatura tradizionale in metallo saranno ancora disponibili ai clienti come opzione”.

Tra gli altri miglioramenti della nuova gamma c’è il nuovo pannello di controllo, che è stato riposizionato per un accesso più ergonomico ed è ora protetto da un coperchio con serratura. Un semplice manometro meccanico segnala la pressione, e sui modelli con motore a controllo elettronico, c’è un interruttore aggiuntivo per eseguire la rigenerazione forzata del filtro antiparticolato. Le macchine con l’opzione generatore hanno un ulteriore interruttore a 3 posizioni e un voltmetro.

Manutenzione, assistenza e trasportabilità

I nuovi compressori trainabili sono dotati di carrello non frenato o completamente frenato, entrambi disponibili nella configurazione ad altezza fissa e altezza variabile. Tutti i modelli sono stati progettati per garantire un peso inferiore a 750 kg, anche con opzioni aggiuntive quali un post-refrigeratore o un lubrificatore. Ciò significa che chiunque possiede una patente di guida B può trainare le unità con il proprio veicolo. I modelli sono inoltre omologati fino a 950 kg, facilitando la vita ai clienti che devono installare numerose opzioni per avere la massima flessibilità.

I compressori portatili Doosan Portable Power sono rinomati per la semplicità della loro manutenzione quotidiana e delle esigenze di assistenza. Queste piccole macchine di ultima generazione continuano questa eredità in diversi modi:

  • Il cofano si apre verso la barra di traino, garantendo la massima stabilità durante la manutenzione della macchina.
  • Inoltre, in “posizione di manutenzione”, l’apertura è di oltre 90 gradi, consentendo un facile accesso a tutti i componenti del compressore.
  • Poiché il gruppo di raffreddamento è montato sul retro, la pulizia quotidiana è estremamente veloce ed efficiente.
  • Infine, tutte le parti sostituibili si trovano proprio di fronte all’operatore, assicurando il lavoro di manutenzione più rapido possibile.

Michele Corsi conclude: “La nuova generazione di compressori portatili di piccole dimensioni è la risposta perfetta alle richieste dei nostri clienti. Per soddisfare qualsiasi esigenza, offriamo una ricca gamma di opzioni e possibilità di personalizzazione. Per questo motivo, invito i clienti a rivolgersi alle loro concessionarie locali per qualsiasi informazione”.

Oltre a compressori portatili per l’edilizia, il noleggio, le estrazione, i servizi pubblici, l’industria generale e molti altri settori, la gamma Doosan Portable Power include generatori e prodotti per illuminazione destinati a questi stessi mercati. 

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag