sabato, Giugno 3, 2023

Un braccio stazionario da primato

Must read

La rete ferroviaria Adriatica si potenzia grazie a una nuova galleria

Rete Ferroviaria Italiana ha annunciato l'apertura della linea adriatica ai treni con sagoma P80 da Bologna a Lecce, grazie all'apertura di una nuova galleria...

Gruppo Bonfiglioli: “Superato un miliardo di fatturato: due milioni in sostenibilità e solidarietà”

In questo mese di dicembre, il Gruppo Bonfiglioli ha superato la soglia di un miliardo di euro di fatturato. Per celebrare questo traguardo importante,...

Al Bauma la nuova betoniera autocaricante Carmix 45FX

All’edizione 2019 del Bauma, Metalgalante presenta in anteprima Carmix 45 FX, la nuova macchina che si unisce ai modelli Carmix 25FX e Carmix ONE...

IL PIU’ GRANDE GETTO DI CALCESTRUZZO IN CONTINUO D’EUROPA PER IL NUOVO ISTITUTO “GALEAZZI” DI MILANO

Un altro record a livello europeo legato al mondo del calcestruzzo è stato stabilito in Italia. Si tratta del getto della più grande piastra...

Sermac ha recentemente consegnato il suo nuovo braccio stazionario BS57 all’impresa Maulini Sa. di Ginevra, una delle principali aziende svizzere nel settore delle costruzioni, ristrutturazioni, ingegneria civile e appalti generali.

L’esigenza di Maulini era di poter disporre di un braccio stazionario di grandi dimensioni da utilizzare presso uno dei cantieri di edilizia residenziale più interessanti, attualmente operativi di Ginevra, precisamente a Bachet-de-Pesay, a sud della città.

Un lavoro di squadra

Per questo motivo, l’azienda elvetica si è rivolta a Sermac, certa di poter contare su un partner affidabile e disponibile che potesse tener conto delle specifiche esigenze del cantiere. Grazie ad un lavoro di squadra composto dal team tecnico/commerciale di Maulini e dal centro tecnico S-Design di Sermac, è stato quindi possibile progettare e costruire il braccio stazionario BS57.

Sermac è particolarmente orgogliosa di aver completato tutti i passaggi che hanno portato alla consegna e messa in opera di questa attrezzatura perché, con 57 metri di raggio d’azione, il braccio BS57 è attualmente il braccio stazionario con il raggio di lavoro più lungo al mondo.

Nel dettaglio, la fornitura si compone di una sotto-torretta con motoriduttore (che si interfaccia appositamente alla struttura gru del cliente già presente in cantiere), il contro-braccio dotato di zavorre in cemento, il ballatoio di lavoro/ispezione e la centralina idraulica per il movimento del braccio, comandato da remoto con il radiocomando proporzionale.

Il braccio stazionario BS57 è dotato di 6 sezioni, in grado di raggiungere una massima estensione orizzontale e verticale da primato, con ben 57 m di raggio, massima profondità di lavoro di oltre 47 m con tubazione standard di diametro 5” – 125 mm e tubo terminale in gomma da 3 m.

La fornitura prevede inoltre degli accessori che ne completano la funzionalità, come l’impianto di lubrificazione automatica, lo sgancio del gommone e lo stop-flow.

Il cantiere di Bachet-de-Pesay prevede la realizzazione di 228 unità abitative residenziali mediante il pompaggio di 20.300 m3 di calcestruzzo nell’ambito del completamento delle opere strutturali previsto per l’estate 2022.

In Primo Piano

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

Latest articles

Waterfront di Levante, allagati i canali attorno al Padiglione B

Nella città di Genova proseguono celermente i lavori del Waterfront di Levante, progetto presentato dal celebre architetto Renzo Piano per migliorare la zona della...

Domani parte l’energia di Hydrogen Expo. Tutti i convegni di Piacenza

Si aprono domani mattina, 17 maggio (e rimarranno aperti fino a venerdì 19) i cancelli della Fiera di Piacenza per Hydrogen Expo, la più importante fiera italiana dedicata all’idrogeno, con...

“Mireille” ha completato lo scavo. Festa a Sevran per la TBM di Webuild

Webuild e il partner francese NGE hanno completato l’ultimo breakthrough di “Mireille”, la TBM (Tunnel Boring Machine) che ha scavato una delle gallerie della Linea 16 del Grand...

More articles

Apex e IRE, tutto esaurito per lavoro in quota e noleggio in fiera a...

Il tutto esaurito a poco meno di un mese dall’inaugurazione è certamente un preludio al successopieno di una fiera già di primo piano. Con più di 225 aziende...

“Porte Aperte” nelle eccellenze produttive Federbeton

In questo mese di maggio, 17 i siti coinvolti, tra cementerie, impianti di calcestruzzo e stabilimenti di prefabbricazione, che si racconteranno alle comunità tra...

Unacea a Samoter: “Continua la crescita del mercato, macchine ancora su del 5%”

Apre in positivo il 2023 il comparto macchine per costruzioni che, con 5.313 mezzi da cantiere immessi sul mercato tra gennaio e marzo, chiude...

Tag