domenica, Dicembre 3, 2023

Enrico Giovannini, il Ministro “tecnico” chiamato a gestire 32 miliardi per le infrastrutture italiane

Must read

Passeranno dalla scrivania del neo-Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Giovannini i quasi 32 miliardi di Euro del Recovery Fund destinati alle infrastrutture del nostro Paese. Il nuovo inquilino di piazzale di Porta Pia avrà l’arduo compito di segnare una svolta per l’intera Italia oltre che per il comparto delle costruzioni. L’urgenza, sottolineata a più riprese anche nel recente passato, è quella di aprire i cantieri. Un’imperativo divenuto oramai urgente ed imprescindibile. La pubblicazione dei bandi non basta più. Ora più che mai l’esigenza è quella di mettersi in moto concretamente. E allora buon lavoro Ministro Giovannini: il “da farsi” di certo non le manca.

Per quanto concerne l’elenco delle opere sulle quali dovrebbero concentrarsi le risorse del Recovery Fund, i dubbi sembrano oramai dissipati. Di seguito riportiamo la lista e le risorse allocate:

  • Terzo valico ferroviario linea Genova-Milano, circa 5,5 miliardi di euro
  • Linea ferroviaria Palermo-Catania-Messina, circa 4,5 miliardi di euro
  • Linea ferroviaria di valico Verona-Brennero, circa 3,3 miliardi di euro
  • Linea ferroviaria Napoli-Bari, circa 2,6 miliardi di euro
  • Linea TAV Torino-Lione, circa 1 miliardo di euro
  • Linea ferroviaria Brescia-Verona-Padova, circa 1 miliardo di euro
  • Potenziamento linea Venezia-Trieste, circa 646 milioni di euro
  • Potenziamento linee alta velocità già esistenti, circa 3 miliardi di euro (interventi volti all’aumento delle capacità delle linee)
  • Valorizzazione rete stradale ANAS, circa 500 milioni di euro
  • Potenziamento tecnologico e digitalizzazione delle strade, circa 600 milioni di euro

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag