mercoledì, Gennaio 15, 2025

Autostrade in Liguria, scattano i nuovi divieti

Must read

Stop al transito di trasporti eccezionali, divieto di sorpasso per tutti i mezzi pesanti e obbligo per camion e Tir di viaggiare ad una distanza che va dai 50 ai 100 metri l’uno dall’altro per non appesantire le infrastrutture in condizioni critiche. La seconda “super” ispezione del commissario del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Placido Migliorino colpisce pesantemente i viadotti dei tratti autostradali A12 e A10. Con forte rischio caos per il traffico e giorni di fuoco per tutti gli utenti che si troveranno a transitarvi. Ma non solo. Rischia di appesantire (se non paralizzare) la viabilità anche sulla stessa Aurelia dove a causa del divieto del transito dei trasporti eccezionali dovrebbero transitare i maxi camion con possibile blocco della circolazione.

Dei nove ponti controllati nella giornata di mercoledì le prescrizioni più dure riguardano i cinque viadotti gemelli “Campodonico” (si trovano tra i caselli di Rapallo e Chiavari), la rampa del casello autostradale di Chiavari, il Recco e il Voltri. Dove Migliorino ha disposto riduzioni di carreggiata, chiusure di corsie di sorpasso e limitazioni ai mezzi pesanti. E soprattutto il blocco dei trasporti eccezionali.

Aspi per correre ai ripari e cercare di fare in modo che i problemi dell’autostrada non si riflettessero sulla viabilità ordinaria ha istituito immediatamente un tavolo tecnico. Che fino a tarda sera ha disposto una serie di ispezioni approfondite che potrebbero rendere questa sospensione solo temporanea.

In Primo Piano

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

Latest articles

La saldatura è donna per Pilosio. L’azienda friulana cresce e assume cinque lavoratrici per...

Pilosio, azienda friulana nota per la sua tradizione produttiva nella costruzione di casseforme, ponteggi ed altre strutture sospese speciali per l'edilizia, ha fatto notizia...

Tragedia in cantiere a Bari: muore operaio di 58 anni

La tragedia è avvenuta stamane, a Bari, all'interno di un cantiere del Policlinico dove si sta realizzando la nuova centrale termica. L'uomo, al suo...

Il motore a idrogeno JCB ottiene il “via libera” alla commercializzazione

JCB ha annunciato che undici autorità di certificazione in tutta Europa hanno approvato la vendita del suo motore a combustione a idrogeno (HCE) destinato...

More articles

Demolizione “a caldo” nel casertano. Develon sfoggia tutta la forza del nuovo DX140RDM-7

Nell'ottica di ampliare i servizi offerti ai propri clienti e di rafforzare il parco macchine a disposizione in vista di lavori via via più...

Da oggi fino al 17 gennaio la fiera BAU di Monaco 2025

Inizia oggi, lunedì 13 gennaio, la fiera BAU di Monaco, evento biennale che raduna la comunità internazionale del mondo dell'architettura, dei materiali e dei...

In vigore il nuovo CPR: passaporti digitali e nuova definizione di prodotti da costruzione

Dal 7 gennaio è entrato in vigore un importante nuovo regolamento UE, che riguarda il settore delle costruzioni, nel dettaglio i prodotti da costruzione....

Tag