domenica, Dicembre 3, 2023

Ecosism “firma” un edificio innovativo a Reggiolo

Must read

E’ stato appena ultimato un innovativo edificio a forte resistenza sismica e alimentato da energie rinnovabili nel pieno centro di Reggiolo, in Emilia. Per la ricostruzione dello stabile, fortemente danneggiato dal sisma del 2012, la scelta è ricaduta sull’utilizzo combinato di tecniche costruttive innovative insieme ad impianti utilizzanti energie rinnovabili.

Il sistema costruttivo a pareti portanti è stato realizzato mediante l’utilizzo di calcestruzzo Ecosism. Il sistema costruttivo basato sul sistema di cassero a rimanere, brevetttato dalla ditta padovana, ha consentito di realizzare una struttura a pareti portanti in calcestruzzo armato scatolare con caratteristiche di forte resistenza al sisma. L’impianto è poi stato completato dalla presenza dell’isolamento sia esterno che interno a formazione di una cortina alla quale poter agganciare facilmente ed in modo efficace elementi decorativi. Questo anche al fine di mantenere l’aspetto originario dell’edificio.

L’intonaco esterno realizzato con malte a base calce è stato realizzato agganciandolo alla doppia maglia di filo di acciaio, a sua volta saldamente fissata alla struttura. In questo modo è conferita una solidità paragonabile o superiore all’intonaco originale. Il sistema costruttivo si completa con solai alleggeriti Ecosism con caratteristiche di fono isolamento ed isolamento termico di elevato livello.

In Primo Piano

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

Latest articles

Il motore a idrogeno è una realtà. La firma è quella di JCB. Svelato...

La JCB ha svelato in anteprima il suo innovativo motore a combustione di idrogeno durante la fiera Agritechnica di Hannover. Questa nuova soluzione, priva di emissioni...

Heidelberg Materials lancia evoZero, il primo cemento al mondo con emissioni nette di carbonio...

Con il nuovo marchio evoZero, Heidelberg Materials presenta ai propri clienti europei il primo cemento al mondo a bilancio azzerato di emissioni di CO2....

Metropolitana di Milano, ripristinato a tempi record il pilastro danneggiato a Palestro

Erano circa le 4 del mattino di martedì 28 novembre quando, durante la normale manutenzione notturna a cura del personale di ATM, un mezzo...

More articles

Visita del Viceministro Bignami ai cantieri dell’aeroporto di Bologna.

Questa settimana l'aeroporto di Bologna ha ricevuto un ospite d'eccezione. Il Viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti con delega agli Aeroporti Galeazzo Bignami ha...

Stati Uniti, l’amministrazione Biden istituisce l’Ufficio per le Infrastrutture e le Politiche del Trasporto...

Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il Segretario ai Trasporti Pete Buttigieg hanno annunciato il lancio dell'Ufficio per le Infrastrutture e le...

Due pale gommate Hyundai al servizio del riciclaggio di inerti per la Frealdo Asfalti

l riciclaggio degli inerti è un processo cruciale nell'industria delle costruzioni e dell'edilizia. Gli inerti, come ghiaia, sabbia, pietrisco e roccia frantumata, sono materiali...

Tag