sabato, Gennaio 25, 2025

BENTLEY SYSTEMS PRESENTA SYNCHRO XR, LA APP DI REALTA’ IBRIDA PER I PROGETTI INFRASTRUTTURALI

Must read

Bentley Systems, leader mondiale nel settore delle soluzioni software per la progettazione, costruzione e gestione dei progetti infrastrutturali, presenta SYNCHRO XR, un’app per la visualizzazione immersiva in 4D dei “digital twin”, utilizzando il nuovo HoloLens 2, annunciato da Microsoft in occasione del Mobile World Congress di Barcellona.

Selezionato come partner Microsoft per le soluzioni di realtà ibrida nel settore AEC, Bentley ha dimostrato in che modo, grazie a SYNCHRO XR e HoloLens 2, gli utenti possono interagire attivamente con i modelli di costruzione digitali tramite gesti intuitivi per pianificare, visualizzare e testare il sequencing della costruzione.

I dati digital twin di progetto vengono visualizzati da HoloLens 2 tramite l’ambiente interconnesso di dati Bentley, basato su Microsoft Azure. Grazie alla soluzione di realtà ibrida, tutte le parti interessate possono ottenere, attraverso la visualizzazione immersiva, informazioni importanti sul piano di lavoro, sui progressi nella costruzione, sui rischi potenziali del sito scelto e sui requisiti di sicurezza necessari. Inoltre, possono interagire con il modello e testare attivamente gli oggetti 4D nello spazio e nel tempo, a differenza della tradizionale visualizzazione 2D che consentiva di riprodurre esclusivamente oggetti 3D.

“La nostra app SYNCHRO XR per HoloLens 2 assicura un’interazione completamente nuova con i digital twins per i progetti infrastrutturali – ha dichiarato Noah Eckhouse, Senior Vice President nel reparto di Project Delivery di Bentley Systems – Gli utenti possono avvalersi di una nuova prospettiva di progettazione e acquisire una comprensione più profonda e immediata del piano di lavoro e di progetto. Invece di utilizzare una visualizzazione 2D con mouse e tastiera, l’utente può ora muoversi fisicamente intorno al modello e afferrare oggetti digitali che sembrano occupare la sua stessa realtà fisica. Si tratta di un modo innovativo per analizzare il lavoro finale e per prepararsi alla fase successiva in cantiere”.

Il Mixed Reality Partner Program di Microsoft mira a supportare i fornitori impegnati nella realizzazione di soluzioni di realtà ibrida. Una volta approvata la partecipazione al programma Microsoft fornisce training, assistenza tecnica, supporto alle vendite e al marketing e pianificazione aziendale.

In Primo Piano

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

Latest articles

Martedì 28 gennaio la presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance

Si terrà martedì 28 gennaio alle 10:30 presso la sede dell'Associazione nazionale costruttori edili (in via Guattani 16 a Roma) la presentazione dell’Osservatorio congiunturale...

Più intelligenza, più adattabilità: Liebherr rivisita la serie K di gru automontanti

L’edilizia moderna è caratterizzata da una crescente complessità. La domanda di macchine e attrezzature da costruzione (e relativi operatori specializzati) è in crescita, anche...
Nadeco rinnova consiglio direttivo

Nadeco rinnova il consiglio direttivo

Nuovo consiglio direttivo per Nadeco, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende impegnate nella demolizione e nell'economia circolare per il settore costruzioni. Nel corso dell'ultima...

More articles

Proseguono i lavori sulla linea AV/AC Napoli-Bari. Pizzarotti guida l’avanzamento della galleria Orsara

Proseguono con determinazione i lavori sulla linea ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità Napoli-Bari, con particolare attenzione alla galleria Orsara, in provincia di Foggia. L'impresa Pizzarotti...

Gli escavatori Hitachi nello sviluppo della zona industriale di Udine

Per la realizzazione della nuova via d'accesso alla zona industriale di Udine - opera attesa e necessaria per il capoluogo friulano, che risponde alle...

World of Concrete 2025: focus su automazione, sostenibilità, IA e nuove tecnologie

La 51ª edizione del World of Concrete, in programma dal 21 al 23 gennaio 2025, si conferma uno degli appuntamenti chiave per il settore delle costruzioni...

Tag